Duetto
Mettere alla prova le abilità del giocatore con titoli in cui la difficoltà è alta sembra avere successo come genere tra i giochi per dispositivi mobili E, nonostante siano frustranti e ripetitivi, riescono a agganciare fortemente al giocatore, almeno per alcuni giochi. Qualcosa sollevato dal titolo Duet, un altro degli intrattenimenti che si aggiungono a questa moda, ma con un approccio del tutto diverso e curioso: guida due punti che si muovono in sincronia attraverso un tunnel di ostacoli
Con un approccio così semplice, non ci si aspetterebbe nulla da ciò che nasconde il suo gameplay. E, in re altà, è un titolo di diabolica difficoltà, dove il giocatore stesso è sorpreso di sopravvivere solo pochi secondi e metri del percorso tenendo conto che entrambi i punti sono sempre uniti in una circonferenza. Quindi, devi calcolare con grande agilità mentale, praticamente istintivamente, dove girare il cerchio per spostare i punti ed evitare così collisione con le barre e gli elementi stradali. Tutto questo senza che il cerchio si sposti dalla parte inferiore dello schermo, ma solo ruotando in modo che la posizione dei punti vari al superamento degli ostacoli.
La cosa curiosa di questo titolo è che, nonostante il suo approccio, è sviluppato come un gioco complesso, con una storiaÈ così possibile ascoltare una curiosa narrazione che continua la storia di questi due punti o navi attraverso otto tappe con diversi livelli. Un punto a favore del fatto che i livelli siano statici e non casuali è che il giocatoreil giocatore può memorizzarli per poterli superare dopo molti tentativi Ed è che il una cosa normale è che i punti dei livelli finiscono per fracassarsi contro gli elementi bianchi di ogni livello, lasciando un segno che ricorderà al giocatore dove si sono persi l'ultima volta.
Inoltre, per evitare che il titolo risulti ripetitivo, questi livelli aumentano ancora di più la difficoltà delle meccaniche grazie al movimento degli oggetti sullo schermo. Qualcosa che metterà in tensione il giocatore, costringendolo a stare sempre all'erta e usare il suo intuito per superare contro ogni previsione le zone più conflittuali. Ma ancora di più. Ci sono sfide notturne giornaliere che vengono messe a disposizione del giocatore da mezzogiorno, ponendo sfide quasi impossibili per sviluppare la propria tecnicaed evita di annoiarti di un livello in cui sei rimasto bloccato.
http://vimeo.com/101983107
Oltre a questo, Duet dispone dei servizi di gioco di Google Play Games e Game Center per salvare i progressi del giocatore e, inoltre, offrire fino a 25 obiettivi sbloccabili che sfidano il giocatore a eccellere e a raggiungere sempre un obiettivo solo al di là.
Insomma, un titolo curioso e divertente ma molto difficile da padroneggiare. Da segnalare anche la composizione sonora che lo accompagna e che completa l'esperienza di gioco. Ma la cosa migliore è che Duet è completamente free, integrando i banner come metodo di monetizzazione. Può essere scaricato tramite Google Play e App Store, a seconda che si disponga o meno di terminaliAndroid o iOS: ha acquisti in-app per sbloccare modalità infinita e disattiva annunci per meno di tre euro
