Zig Zag
Sembra che la filosofia indie (indipendente) dei videogiochi ha raggiunto anche il smartphone Ed è che, se i videogiochi creati da team indipendenti con progetti diversi rispetto alle grandi società commerciali sono su videoconsole hanno avuto successo, perché la stessa cosa non dovrebbe accadere sulle piattaforme mobili? Prova ne è il crescente numero di titoli che gli utenti possono trovare negli applications store, senza grandi team alle spalle, ma con idee delle più fresche e grafiche che attirano l'attenzione tanto o più di qualsiasi best seller. ZigZag sarà uno di loro?
Questo è un gioco semplice, con un approccio minimalista sia nel suo aspetto visivo sia nel suo aspetto meccanico Competenza e tecnica sono le qualità che il il giocatore deve superare tutti i tipi di scenari labirintici senza cadere dalla scogliera E così via all'infinito. Ed è che ZigZag segue i canoni attuali dei videogiochi d'autore, come è stato proposto dal fortunato Monument Valley, o il titolo della stessa azienda Skyward
In ZigZag il giocatore si mette ai controlli di una semplice pallina che non smette di rotolare in una direzione o nell' altra, essendo questi sempre sinistra o destraLa chiave è che è il giocatore che deve cambiare direzione al momento giusto semplicemente premendo sullo schermo Semplice nel concetto ma veramente complesso quando si attraversano le forme stravaganti delle ambientazioni labirintiche che, riferendosi al nome del titolo, si svolgono in zigzag, con camminamenti più larghi e più stretti. Tutto ciò costringe il giocatore ad affinare percezione e capacità di calcolo di tempi e spazi Qualcosa di veramente difficile da mantenere oltre i pochi secondi.
Questo è un titolo infinito, che non si sviluppa attraverso i livelli. Gli scenari, infatti, sono generati casualmente, quindi è impossibile calcolare o memorizzare le tappe per cercare di superarle in ogni partita e andare oltre. L'obiettivo finale di ZigZag è godersi l'esperienza, ma sempre con la sfida costante di migliorare se stessi e andare un po' più in là rispetto all'ultima partita.Tutto questo con la ricompensa finale di un punteggio che può essere condiviso e confrontato con il resto dei giocatori
L'unico punto negativo di questo titolo è la mancanza di elementi che ne motivino la rigiocabilità al di là del punteggio. Solo i diamanti che fluttuano sul palco e che aggiungono punti extra portano un po' di freschezza cercando di migliorare il punteggio finale del giocatore, ma sempre proponendo le stesse meccaniche di gioco e senza sbloccare elementi personalizzabili Naturalmente, la sua visualizzazione colpisce cambiando e offrendo scenari di diversi colori e luci che riescono a catturare l'attenzione del giocatore più dettagliato.
La cosa buona è che ZigZag è completamente libero, godendo di un titolo appariscente, semplice e coinvolgente senza spendere un solo euro, pur tollerando eventuali pubblicità.Il gioco è disponibile sia per Android che per iOS tramite Google Play e App Store
