Se vedi questo messaggio su WhatsApp
« Quanto sono belle le nuove emoticon di WhatsApp? «; Se nelle ultime ore hai ricevuto un messaggio su WhatsApp che ti informa dell'arrivo di nuove "emoticon" nell'applicazione, appena è probabile che tu sia vittima di un tentativo di truffa Soprattutto negli ultimi giorni, in WhatsApp (sia in Android come in iPhone, nessun sistema operativo viene risparmiato) un messaggio ha iniziato a circolano incoraggiando gli utenti ad accedere ad alcune presunte icone rinnovate per l'applicazione.In re altà, questo messaggio di WhatsApp non fa altro che rubare le tue informazioni di contatto, e se fai clic sul link (snip.li/) allegato a tale messaggio mettere in pericolo l'integrità del tuo dispositivo.
Questo messaggio di truffa da WhatsApp incoraggia gli utenti a fare clic su un collegamento e quindi a visualizzare una pagina Web sulla quale garantisce che per attivare il nuove emoticon animate è necessario condividere il link con dieci amici in WhatsApp (o, in mancanza, tre diversi gruppi). In nessun caso dovremmo considerare di condividere questo messaggio delle emoticon su WhatsApp, poiché tutto ciò che faremo sarà consentire l'accesso ai nostri contatti alla persona che ha creato questo truffa. Se tale persona accede ai nostri contatti (per questo è sufficiente che condividiamo il messaggio seguendo le istruzioni riportate nel link), riceverà esattamente lo stesso tentativo di truffa e la catena continuerà a circolare sempre più persone.
La parte più pericolosa di questa truffa, come possiamo vedere negli screenshot che stanno raccogliendo pagine web come DiarioSur.es , è che i nostri contatti sono quelli che possono inviarci questa truffa Pertanto, nel momento in cui riceviamo un link sospetto anche dai nostri contatti più intimi, è meglio consultarsi direttamente con quella persona se il collegamento che ha condiviso con noi è sicuro; in caso di dubbi, non dovremmo mai aprirlo.
Se ricevi questo messaggio, NON CLICCARE SUL LINK, e procedi ad eliminarlo il prima possibile.
Ma, se in re altà questo messaggio non consente l'accesso a nessuna notizia relativa a WhatsApp, per quale scopo viene distribuito ? Si scopre che il sito Web collegato a questo messaggio ha un contatore (situato in basso), e se aspettiamo che raggiunga lo zero, vedremo che il vero scopo di questa truffa è per farci scaricare un'applicazione dal Google Play StoreQuesta applicazione sembra essere legittima e apparentemente mira a ottenere sconti sulle ricariche telefoniche (anche se non sembra nemmeno compatibile con Spagna). Il problema non è l'applicazione in sé, ma è la persona che sta distribuendo questo messaggio che sta commettendo la truffa, ottenendo un vantaggio economico in cambio del trasporto degli utenti che scaricano quella particolare applicazione.
Insomma, se un giorno WhatsApp deciderà di rinnovare le sue icone lo sapremo semplicemente guardando l'applicazione, e ovviamente non ci chiederemo mai di seguire un link per accedere a contenuti "esclusivi". Le truffe Android sono all'ordine del giorno e il buon senso è la migliore protezione che possiamo installare sul nostro cellulare.
