Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | App per iPhone

Telegram blocca i canali utilizzati dallo Stato Islamico per pubblicare propaganda

2025
Anonim

Gli attacchi terroristici del passato Venerdì 13 a Parigi sembrano aver finalmente posizionato gli utenti di Internet contro ciò che è noto come Stato Islamico, che contribuiscono con il loro granello di sabbia alla lotta contro la barbarie in ogni modo possibile. Così, da alcune ore si è saputo che il servizio di messaggistica Telegram, noto per offrire chat segrete, ha bloccato 78 comunicazioni canali di comunicazione presumibilmente utilizzati da persone legate allo Stato islamico per diffondere la loro propaganda tra gli utenti dell'applicazione.

Lo rende noto Telegram attraverso il proprio account ufficiale sul social network Twitter , confermando la chiusura di 78 canali in diverse lingue che hanno sostenuto in qualche modo lo Stato Islamico , o che sono stati utilizzati per diffondere la loro propaganda e messaggi attraverso l'applicazione di messaggistica. Un fatto che è stato possibile grazie alla collaborazione degli stessi utenti Telegram, che si sono occupati di segnalare tutti questi messaggi e conversazioni pubbliche prodotte nel servizio applicativo.

A quanto pare, Telegram sarebbe uno dei canali attraverso cui Stato Islamico starebbe diffondendo i propri messaggi, sfruttando le privacy e sicurezza funzionalità offerte dal servizio. Naturalmente, in questo caso, non sono chat segrete o conversazioni private tra utenti, ma canali apertidove chiunque può partecipare, offrendo uno spazio per esprimersi liberamente, condividere contenuti o discutere qualsiasi argomento.Funzione che verrebbe utilizzata come percorso di propaganda Qualcosa che a molti utenti non è piaciuto.

Telegram spiega in una pubblicazione all'interno del suo canale ufficiale che la chiusura di questi 78 canali in diverse lingue è stato possibile grazie agli utenti. Ed è che sono stati loro ad riportare i messaggi di propaganda sul gruppo fanatico che ha rivendicato gli attentati di Parigi, che ha allertato i responsabili e che, infine, hanno deciso eliminare detti canali

L'azienda dietro il servizio segreto di messaggistica ha spiegato questo movimento, che si discosta notevolmente dalla sua linea d'azione e dal suoautorizzazione a chiunque di esprimere la propria opinione tramite questi messaggiIn questo modo conferma di mantenere la sua linea ideologica in merito alla libertà di espressione proponendo la sua candidatura, sia in chat privata o canali pubblici, per parlare di qualsiasi argomento o confutare qualsiasi informazione pubblicata. Fornisce anche come esempio la possibilità che, in un paese con censura, qualsiasi utente possa parlare contro il regime che lo governa senza che la sua opinione venga veto. Tuttavia, afferma di agire contro terroristi se i suoi messaggi e canali vengono segnalati dagli utenti. Così, né i bot o robot creati per pubblicare ripetutamente e automaticamente messaggi di propaganda, oi canali che fungono da mezzo di diffusione, sono esenti dal blocco dei responsabili di Telegram

Gli utenti devono solo segnalare il canale o l'account in modo che i responsabili di Telegram analizzino il contenuto e decidano di chiudere il canale che sta abusando il loro servizio per difendere il terrorismo.

Telegram blocca i canali utilizzati dallo Stato Islamico per pubblicare propaganda
App per iPhone

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Luglio | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.