Vivere
Il popolare iPhone assistente, Siri, ha un piccolo fratello. E diciamo piccolo perché è appena arrivato, anche se le sue aspirazioni sono diventare grandi, multipiattaforma e davvero utili per tutti gli utenti. Si chiama Viv e ha appena mostrato la zampa all'evento Disrup degli Stati Uniti mediaTechCrunch, mostrando tutto il suo potenziale nelle mani del suo creatore e anche padre di Siri , Dag KittlausNaturalmente, ancora in fase di sviluppo.
Questo è un nuovo assistente che si impegna a portare ciò che si vede in Siri e un passo ulteriormente Google Now per diversi motivi. La principale è l'intelligenza che Viv ha dimostrato durante la sua dimostrazione davanti alla galleria, e cioè che ha un tecnologia del linguaggio naturale che non solo consente agli utenti di riconoscere comandi o query, ma è anche in grado di leggere tra le righe Così, insieme con il riconoscimento della voce dell'utente per capire cosa viene chiesto, Viv riconosce anche l'intento della domanda , creando un contesto che ti aiuti a trovare i dati specifici che l'utente sta cercando, e non solo una risposta generica con informazioni relative alla domanda.
Ma c'è di più. Questa tecnologia, che permette di creare un contesto, aiuta Viv a seguire il filo delle conversazioni e ad aggiungere dati e punti di riferimento a mostrare informazioni di interesse o per rispondere sullo stesso argomento.Senza lanciare evasioni o richiedere all'utente di volta in volta una specifica informazione. Tutto questo in un continuo apprendimento degli utenti.
Durante la presentazione, parte di queste qualità sono state rappresentate con la domanda “ci saranno più di 30 gradi vicino al Golden Gate Bridge dopo le cinque del pomeriggio del giorno dopo domani ?”, a cui Viv ha risposto “no, non farà così caldo ” Una semplice risposta dopo una analisi complessa del messaggio dell'utente che costringe l'assistente a consultare l'applicazione Weather Underground, prendi in considerazione la data, ora, luogo e l'intenzione dell'utente. Un esempio della complessità del processo che viene eseguito per ottenere un linguaggio naturale con una macchina.
Certo, al momento Viv non ha voce, quindi la demo mostrava solo messaggi scritti.Anche così, Viv può effettuare pagamenti, prenotare hotel o addirittura richiedere veicoli Uber Tutto questo grazie al fatto che è progettato come una piattaforma, dove gli sviluppatori possono integrare un API o strumento di sviluppo per questa procedura guidata per interagire direttamente con le tue applicazioni e il contenuto che gestiscono. Qualcosa che Google Now è in fase di sviluppo da tempo.
La missione di Viv è soddisfare le esigenze di qualsiasi utente, senza importare la piattaforma mobile in quello che trovano Ma non solo, aspira ad essere presente anche su altri dispositivi e dispositivi. Forse per questo motivo, le voci suggeriscono che abbia ricevuto investimenti da Facebook, Twitter e LinkedIn, anche se questo fatto non è stato confermato. Per ora è ancora in fase di sviluppo, senza una data ufficiale per il suo arrivoUn processo che dura ormai da diversi anni. Ed è che sviluppare tutta la tecnologia e IntelligenzaArtificiale dietro un assistente è un duro e lungo lavoro, ancora di più se aspiri a conquistare un mercato dove ci sono forti alternative .
