Sommario:
I Pokémon di seconda generazione sono presenti in Pokémon GO solo da pochi giorni, ma hanno già dato molto di cui parlare. E non solo per aver rilanciato un gioco che era in pieno declino senza nessuna novità degna di nota, ma per tutte le novità. Tra questi ci sono le evoluzioni dei nuovi Pokémon. Non devi più solo raccogliere caramelle di un tipo o dell' altro per cambiarne la forma. Ora ci sono tecniche speciali per impossessarsene, come Hitmontop.
Prima dell'arrivo della seconda generazione, sette piccoli Pokémon sono atterrati attraverso le uova del gioco. Erano le pre-evoluzioni di alcune che sarebbero arrivate e di altre più note. Tra questi c'è Tyrogue, un lottatore dall'aspetto carino con tre possibili evoluzioni: Hitmonlee e Hitmonchan, già presenti dall'inizio del gioco di Niantic, e Hitmontop, dai nuovi arrivati
Come ottenere Hitmontop
Tutto quello che devi fare è prendere Tyrogue Beh, in re altà tutti quelli che puoi ottenere. Di solito appare quando le uova di 5 o 10 chilometri si schiudono. Ed è necessario tener conto di due fattori per la sua evoluzione. Da un lato ci sono le caramelle nel loro genere, per un totale di 25 necessarie.D' altra parte ci sono le sue statistiche o IV, che ci dicono se è un Pokémon forte o debole.
La password è la seguente:
Se tra le statistiche prevale l'attacco, si evolve in Hitmonlee.
Se la difesa prevale, evolviti in Hitmonchan.
Se hai punti salute (PS) più alti, evolviti in Hitmontop.
In questo modo, l'allenatore ha poco potere decisionale. La fortuna resta al Tyrogue che viene catturato Naturalmente, per non giocare alla roulette russa con questa evoluzione, è sempre possibile conoscerne le statistiche grazie al Valuate funzione. Non vi resta che andare nella scheda del Tyrogue di turno, visualizzare il menu in basso a destra e vedere che valutazione ne fa il nostro caposquadra.
