Sommario:
Si potrebbe dire che il 2017 sia stato l'anno della nostalgia tecnologica. Dal Nokia 3310 al NES Mini di Nintendo, c'è un matrimonio di tecnologia e ricordi che vendono. Forse per questo Square Enix non si è lasciata sfuggire l'occasione di fare altrettanto e riportare sui cellulari due giochi arcade classici. Certo, questa volta lo fanno insieme e strapazzati. Arkanoid e Space Invaders si uniscono ai marziani nello stesso titolo. Ed è già disponibile a 4 euro nel Google Play Store e nell'App Store.
Bricks and Martians
La svolta che Taito, i responsabili di questo sviluppo, hanno dato ai classici è molto interessante. In Arkanoid vs Space Invaders, le meccaniche arcade che tutti conoscono sono riunite. Da una parte ci sono i mattoncini di Arkanoid, dall' altra le navicelle invasori di Space Invaders. Tutti negli stessi giochi.
In questo caso non c'è una palla che ha il compito di distruggere tutto, ma gestiremo una barra capace di riflettere i colpi nemiciIn questo modo tutti gli elementi sono sullo schermo. Una proposta fresca ma riconoscibile da chi ha giocato a qualche versione di questi giochi.
150 livelli e molti sbloccabili
Essendo un gioco a pagamento, ci si aspettava che arrivasse carico di contenuti. All'inizio atterra con un totale di 150 livelli. Più che sufficiente per investire qualche ora di divertimento e frenesia galattica.
Ci sono anche sbloccabili come 40 classici personaggi Taito che possono essere ottenuti per giocare come. Ognuno con abilità che possono essere applicate durante il gioco. C'è anche una modalità Difficile per coloro che sono esperti nell'uccidere marziani.
Il tutto accompagnato da 20 diversi poteri per attaccare gli invasori, e con fasi del boss finale con elementi 3D Una finitura visiva davvero attraente ma realizzata con grande cura in memoria dei classici. In altre parole, Arkanoid vs Space Invaders è una delizia per coloro che una volta hanno premuto i pulsanti in una sala giochi.
