Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Applicazioni Android

Google ti avviserà se utilizzi app che mettono a rischio i tuoi dati

2025

Sommario:

  • Google adotta misure per proteggere i dati
Anonim

.

Chi è capace di immaginare un mondo senza applicazioni scagli la prima pietra. Ed è che oggi, con l'uso che facciamo dei nostri smartphone, è difficile concepire una vita senza app. Ci sono molti vantaggi che offrono, specialmente in termini di comodità di poter fare quasi qualsiasi gestione da dove vogliamo.

Ma c'è anche un lato negativo: la sicurezza dei nostri dati privatiÈ proprio la questione che più preoccupa sia gli utenti che le aziende. Certo, un titano come Google non dovrebbe ignorarlo Ecco perché è deciso a combattere quelle applicazioni che mettono a rischio la nostra privacy.

Google adotta misure per proteggere i dati

Negli ultimi anni, Google ha lavorato per aggiungere ulteriori livelli di sicurezza Non sorprende, dato che dipende da quanta fiducia hai gli utenti depositano nei loro servizi. E furto di dati è all'ordine del giorno. Troviamo esempi molto chiari con i famosi attacchi ransomware o data hijacking.

Un altro attacco molto di moda è il phishing, di cui avrai sicuramente sentito parlare qualche volta. Con questo metodo, i criminali informatici possono ottenere le nostre informazioni importanti, come password e coordinate bancarie.In molti casi lo fanno attraverso le applicazioni e le autorizzazioni che ottengono per gestire l'account Google

Per fermare questo, l'azienda ha scelto di implementare un nuovo schermo Dove? Durante il processo di installazione, quando l'applicazione richiede all'utente una serie di permessi. In questo modo, ci avviserà durante l'installazione di una nuova app senza verificarla. Come riportato da TechCrunch, vedremo questo avviso nelle applicazioni che utilizzano il metodo OAuth di Google per ottenere l'accesso ai nostri dati.

In particolare, la nuova finestra visualizzerà un messaggio di avviso che l'app che stiamo tentando di installare sul nostro dispositivo non è verificata. Se continuiamo siamo consapevoli del rischio. Infatti, sarà necessario scrivere "continua" Sì, digitare la parola, non fare clic su un pulsante con essa.

Questa è una misura focalizzata principalmente su quelle installazioni che provengono da sviluppatori che non hanno ancora superato il processo di verifica di Google. L'intenzione è prevenire e ridurre il numero di attacchi che si nascondono dietro le applicazioni Ora, con questa schermata aggiunta al processo di installazione, gli utenti saranno più consapevoli del rischio in cui inseriamo i nostri dati privati.

Google ti avviserà se utilizzi app che mettono a rischio i tuoi dati
Applicazioni Android

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Settembre | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.