Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Applicazioni Android

5 cose da non fare con le catene di WhatsApp

2025

Sommario:

  • Suggerimenti per identificare una stringa
  • Cosa non dovresti mai fare con una catena WhatsApp?
Anonim

Rara è la settimana in cui non ci ritroviamo su WhatsApp con qualche catena: quei messaggi che ci invitano alla condivisione e che ci offrono una moltitudine di regali, ci spaventano con truffe inesistenti o prometterci un lavoro a tempo indeterminato. La componente immediata e virale di WhatsApp, che si comporta quasi come un social network, è il terreno fertile perfetto per far crescere e crescere una catena. Sono commenti anonimi, sembrano legittimi e troppo attraenti per non crederci alla lettera e condividerli con tutti i nostri utenti

Suggerimenti per identificare una stringa

Ti offriamo una serie di indizi che possono portarti a pensare che quel messaggio attraente o sensazionalistico che ti è stato inviato sia una catena. Se riesci a identificarli, sarai in grado di combatterli efficacemente.

Se sono così grandi da sembrare incredibili, lo sono

Un lavoro gratis da Mercadona, mille scarpe Nike in regalo del valore di 100 euro, un buono sconto da Zara per il tuo bel faccino... Se quando leggi un messaggio WhatsApp pensi che sia troppo bello vero è che, con ogni probabilità, si tratta di una grande ed enorme bufala.

Di solito hanno errori di ortografia

Puoi vedere che i criminali informatici non frequentavano molto le lezioni di lingua al liceo, perché le reti sono spesso piene di errori grammaticali e ortografici Se dove doveva andare un 'da vedere' c'è un 'da avere', non dubitate: quella che vi hanno mandato è una catena grande ed enorme.

Prendi nota dell'URL a cui la stringa ti invia

Guarda sempre l'indirizzo a cui viene inviata la catena: di solito sono sostituti delle pagine ufficiali (ad esempio, invece di tuexperto.com potremmo leggere yourexpert- voli liberi .com Se sospetti un indirizzo Internet, ignoralo.

Cosa non dovresti mai fare con una catena WhatsApp?

Abbiamo già identificato la stringa. Ora, cosa non dovremmo mai fare con una catena di WhatsApp? Ti lasciamo 5 linee guida o consigli da seguire per non trasformare una catena in qualcosa di inarrestabile e virale.

Credici sempre

Mi considero una persona ingenua. Credo nella bontà degli estranei e che non debbano ingannarmi. Di solito sono una persona credulona. Se sei come me, su WhatsApp devi avere i piedi di piombo Il primo impulso quando leggiamo una catena è quello di condividerla. Altrimenti, non sarebbero catene. E le intenzioni, sempre, sempre, sono buone. Le reti possono avvisarci di una truffa telefonica, prometterci un lavoro sicuro, regalarci occhiali da sole molto costosi o scarpe da ginnastica di lusso. E vogliamo che anche i nostri amici approfittino di questa meravigliosa offerta. E ci sentiamo così brave persone che finiamo per credere a tutto.

Quindi il consiglio più grande che possiamo darti da qui è: leggi la stringa due volte. Leggilo tre volte, se necessario. Tieni a bada i tuoi impulsi. E non credere quasi a niente di quello che ti dicono su WhatsApp, soprattutto se è troppo bello per essere vero.

Condividi subito

Questo punto è direttamente correlato al precedente. Se una catena è vera e possiamo godere di vantaggi, premi, consigli, evitare frodi... Perché non la condivido? Inoltre: il mio dovere è condividerlo poiché contiene informazioni rilevanti e preziose. Niente è più lontano dalla re altà. Condividere una catena significa essere complici del creatore della catena. Le catene di solito hanno indirizzi Internet che le persone inseriscono e, attraverso un modulo, viene chiesto di inserire i propri dati personali Le catene meno dannose per Il massimo che ottengono è ottenere la tua email. Sì, la barra SPAM della tua email sarà piena, ma poco altro ti succederà.

La cosa brutta è quando quell'indirizzo Internet contiene un modulo di registrazione per un servizio a tariffa maggiorata. Se un modulo su qualsiasi pagina Internet che hai raggiunto tramite un annuncio di WhatsApp richiede il tuo numero di telefono, non inserirlo in nessun casoInutile dire che accadrebbe esattamente la stessa cosa con le coordinate bancarie.

Condividere la catena è permetterle di continuare a vivere. Non condividerli per nessun motivo, nemmeno per avvisarli che lo sono Catene. Invia una notifica con il tuo testo, ad esempio "Non credere all'offerta gratuita di Nike se ti raggiunge tramite WhatsApp, è una truffa".

Non bloccare il contatto

Non ti stiamo dicendo di bloccare un buon amico alla prima occasione per inviarti una catena WhatsApp. Tutti possiamo sfuggire di mano e inviare inavvertitamente una catena, pensando che sia un messaggio del tutto legittimo. Ma se hai tra i tuoi contatti il ​​collega tipo che non fa altro che mandare barzellette di dubbio gusto, video di natura pornografica e decine di catene ogni settimana (ne abbiamo tutti, ne sono certo) sicuramente l'unica soluzione è bloccarla

Prima di prendere questa decisione drastica, parla con lui e spiegagli i pericoli dell'invio di catene in modo sistematico. Se persiste ancora e continua a inviare stringhe, blocca. Per bloccare qualsiasi contatto in WhatsApp, devi solo scegliere quel contatto e premere il menu a tre punti che puoi vedere nella parte superiore dello schermo. Quindi fare clic su "Altro" e quindi su "Blocca". Puoi anche usarlo se il contatto in questione ti sta infastidendo inviando SPAM o per qualsiasi altro motivo.

Non controllare le informazioni

Non costa nulla cercare in Internet informazioni su ciò che dice la catena. È molto semplice. Se la rete ti dice che Nike sta regalando scarpe da ginnastica, vai sul sito ufficiale di Nike. Se è RyanAir, che regala voli in tutta Europa per il suo anniversario, vai alla pagina RyanAir. Se è Mercadona, che sta cercando dipendenti e ti darà un lavoro sicuro con un clic su un link, digita "Offerte di lavoro Mercadona" sul tuo computer.Le aziende affidabili ed esperte non utilizzeranno mai WhatsApp come mezzo principale per le loro promozioni (questo potrebbe cambiare grazie all'arrivo di WhatsApp Business dove, grazie al doppio controllo, verificheremo che le aziende che ci parlano siano reali e veritiere).

Mancata segnalazione di possibili frodi

OK. Siamo caduti nelle grinfie di una catena e siamo stati ingannati. Non sai che puoi andare alla stazione di polizia più vicina e sporgere denuncia? Fai degli screenshot della catena, della forma che ti hanno fatto scrivere. Mettiti in contatto con WhatsApp e segnala la catena... Fai qualsiasi cosa ma fai qualcosa. Le stringhe non devono restare impunite poiché mettono in pericolo la sicurezza di milioni di utenti in tutto il mondo.

5 cose da non fare con le catene di WhatsApp
Applicazioni Android

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Novembre | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.