Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Applicazioni Android

Spotify contro Tidal

2025

Sommario:

  • Progetto
  • Qualità del suono
  • Contenuto
  • Prezzo
Anonim

L'ampia varietà di servizi di musica in streaming ci fa chiedere quale di essi valga la pena pagare di più. Spotify è uno dei re indiscussi del settore. Pochissimi lo seguono. Soprattutto se prendiamo in considerazione il suo ampio catalogo con più di 30 milioni di brani,o la sua interfaccia pulita e semplice. La verità è che ce n'è uno che, possiamo dire, è in grado di rivaleggiare con la sua altezza, o addirittura superarlo in diversi punti, come vedremo di seguito. Questo è Tidal.

Questo servizio è attualmente disponibile su Vodafone completamente gratuito con le tariffe Red M e Red L. Il suo punto chiave, e ciò che lo differenzia enormemente da Spotify, è che offre musica fino alla stessa qualità che noi avere nei CD. Ovvero, a 44,1 kHz, 16 bit e 1.411 kbps bitrate,circa quattro volte quello di Spotify. Se siete indecisi e volete sapere se optare meglio per Tidal o Spotify, assicuratevi di continuare a leggere. Confrontiamo questi due servizi di musica in streaming dettaglio per dettaglio.

Progetto

Se scarichiamo le applicazioni Spotify e Tidal vedremo subito che sono molto simili a livello di design. Sembra che Tidal sia un clone del suo rivale. L'aspetto di entrambi è molto pulito e ti invita a iniziare subito a cercare musica di ogni genere. Entrambi hanno schede per sfogliare, cercare o catalogare (la mia musica nel caso di Tidal).Ciò che manca a quest'ultimo è una scheda Radio. Qui Spotify gioca molto bene le sue carte, con diverse liste personalizzate con la musica relativa a ciò che ascoltiamo. O diverse stazioni consigliate con gli artisti che suoniamo più spesso sul servizio. Ci sono anche stazioni per genere: blues, classica, country, funk…

Spotify VS marea

Troviamo su Tidal, all'interno di Explore, artisti o album suggeriti in base ai nostri gusti. La verità è che in questa sezione è un po' più scadente del suo rivale,che è molto più veloce e intelligente in questo senso. Allo stesso modo, sia su Spotify che su Tidal puoi trovare musica per genere o a seconda del nostro umore. Ovviamente, Spotify mostra qualcosa di più visivo con elenchi musicali creati per momenti diversi. Qui puoi anche trovare notizie o video.

Generi e stati d'animo di Spotify

Sembra che Tidal dia maggiore priorità nei generi e negli stati d'animo ai consigli, alle nuove canzoni e agli album aggiunti al servizio. Anche a chi è da tempo nella storia della musica e che merita di essere ricordato. In questo senso, soprattutto se dai più priorità alla ricerca di nuova musica o al ricordo di vecchi classici, Tidal si aggiudica il premio. Se invece preferisci un servizio che ti consigli liste musicali in base ai tuoi gusti, Spotify fa al caso tuo. Possiamo dire che Tidal sta lavorando di più quando si tratta di trovare nuovi gioielli.

Qualità del suono

Se sei preoccupato per la qualità del suono e vuoi goderti il ​​meglio, dobbiamo dirti che qui Tidal vince di gran lunga.E questo servizio ha un abbonamento HiFi più costoso basato su FLAC, la stessa qualità che abbiamo sui CD. Ciò significa che possiamo goderci una canzone o un album a 44.1 kHz, 16 bit e 1411 kbps bitrate. Come abbiamo detto all'inizio dell'articolo, è una qualità quattro volte superiore al meglio di Spotify.

Per il resto, e rimuovendo questo abbonamento HiFi, Spotify e Tidal si comportano allo stesso modo. Entrambi hanno una qualità normale a 96 kbit/s. Alta qualità a 160 kbit/s o massima qualità a 320 kbit/s. Può anche essere regolato in modo che diventi automatico, a seconda della rete a cui siamo connessi. Una cosa che abbiamo notato è che in background Spotify funziona senza problemi su iOS anche quando l'app fotocamera è aperta. Lo stesso non accade con Tidal, che viene disattivato quando si utilizza questa o altre app.

flusso di marea

Contenuto

È vero che Spotify è uno dei servizi di streaming musicale con più contenuti. Ha più di 30 milioni di canzoni. Tuttavia, Tidal, che ha iniziato il suo viaggio nel 2014, ha attualmente più di 53 milioni di canzoni. È una differenza piuttosto eclatante, che può finire per convincerci se optiamo per l'uno o per l' altro. A beneficio di Tidal diremo anche che offre più di 200.000 video musicali in qualità HD,oltre a contenuti esclusivi di diversi artisti famosi. Poiché è il primo servizio di musica online di proprietà di artisti, troviamo contenuti di Beyoncé, Kanye West, Rihanna o lo stesso Jay-Z. È facile trovare concerti e altri video su Tidal che non puoi vedere su altre piattaforme. In questo momento, per esempio, ne hai uno esclusivamente dei ColdPlay.

contenuto esclusivo di marea

Prezzo

Il prezzo può anche essere un altro motivo per scegliere l'uno o l' altro. Come diciamo, Tidal è ora disponibile gratuitamente per gli utenti Vodafone per uno o due anni, a seconda della tariffa (Red M o Red L). Senza offerta, il suo prezzo è di 9 euro al mese per la modalità premium e 18 euro al mese per l'HiFi. Da parte sua, Spotify ha diversi piani tariffari su misura per ogni cliente. Ha un normale piano premium a 10 euro al mese (1 euro più caro di Tidal). Another Familiar è disponibile anche a 15 euro al mese o bimestrale a 2 euro, se lo usiamo su PlayStation.

A differenza di Tidal, Spotify offre anche sconti per gli studenti con la possibilità di ottenere il servizio a 5 euro al mese. Ovviamente, sia Tidal che Spotify ti permettono di provare il servizio per un mese completamente gratis.

Spotify contro Tidal
Applicazioni Android

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Novembre | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.