Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Applicazioni Android

Telegram non è più un posto sicuro per i terroristi

2025

Sommario:

  • Tolleranza zero per il terrorismo, dice Pavel Durov
  • Niente è casuale: i terroristi come Telegram
Anonim

Notizie su Telegram. Il popolare servizio di messaggistica ha appena aggiornato la sua politica sulla privacy e non a tutti potrebbero piacere le nuove misure proposte. Per cominciare, l'azienda ha implementato una serie di ostacoli che impediscono a terroristi e criminali di muoversi liberamente attraverso questo tipo di rete. Ma come ci arriveranno?

Per cominciare, d'ora in poi, Telegram include una clausola nei termini di servizio che avverte gli utenti che possono rivelare il proprio indirizzo IP e numero di telefono in caso di ricezione un provvedimento giudiziario delle autorità competenti, nei casi in cui la polizia abbia indicato tali persone come sospettate di terrorismo.

Telegram ha spiegato in questa stessa comunicazione di aver reso pubblico, che in questo momento non si è ancora verificato alcun caso in cui abbiano dovuto consegnare queste informazioni alle autorità. Dice però che lo renderà pubblico se mai accadrà, nel rapporto sulla trasparenza che Telegram pubblica ogni sei mesi. Si tratta, infatti, di una delle nuove misure imposte dal GDPR, la nuova legge sulla protezione dei dati approvata dall'Unione Europea.

Tolleranza zero per il terrorismo, dice Pavel Durov

Il fondatore di Telegram è chiaro. Pavel Durov ha spiegato che l'imposizione di questa nuova clausola nella sua politica significa tolleranza zero per i terroristi. Il servizio sarà meno accogliente per questo tipo di persone, che usano abitualmente la rete Telegram per diffondere la loro propaganda o addirittura reclutare nuovi accoliti per le loro cause.

Ma non tutti sono contenti della misura. E non stiamo parlando di terroristi, che dovrebbero essere preoccupati. Ma del resto dei cittadini che possono fare pubblicazioni su Telegram ed essere erroneamente accusati di terrorismo. In effetti, alcuni esperti suggeriscono che il cambiamento nella sua politica sulla privacy potrebbe essere direttamente motivato dalle pressioni dell'intelligence russa, dato che Telegram come servizio è stato bandito ad aprile.

Allo stesso tempo, un avvocato specializzato di nome Durov ha dichiarato a The Next Web che l'Unione Europea non obbliga le aziende tecnologiche a fornire IP e il numero di telefono dei cittadini, anche se condividono contenuti dubbi e che stanno condividendo tramite Telegram.

Comunque sia, essere additato come sospetto terrorista può metterti in una posizione molto pericolosa.Perché molto probabilmente lo stato in cui risiedi non smetterà di tenerti d'occhio Questo nel migliore dei casi. Comunque sia, affinché Telegram fornisca queste informazioni, un giudice deve prima aver firmato un'ordinanza.

Niente è casuale: i terroristi come Telegram

Telegram è una rete spesso frequentata da terroristi. Senza andare oltre, poche ore dopo gli attentati terroristici di Barcellona, ​​diversi canali Telegram si sono riempiti di proclami terroristici. L'applicazione funziona con un sistema di crittografia molto più complesso, utilizzando chiavi univoche, e contiene chat private in cui puoi scrivere messaggi che scompaiono dopo un po' . Qualcosa come le Storie di Instagram.

Ci sono canali pubblici, in cui viene diffusa la propaganda, e altri canali privati,che probabilmente servono ai terroristi per stabilire nuovi collegamenti. I primi attentati in cui i terroristi hanno utilizzato Telegram sono stati quelli di Parigi, nel 2015. A quel punto erano già stati chiusi diversi canali legati all'ISIS, ma ci è voluto pochissimo tempo per aprirne di nuovi.

Telegram non è più un posto sicuro per i terroristi
Applicazioni Android

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Novembre | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.