Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Messaggi

WhatsApp potrebbe segnalarti per inoltro di spam nelle tue chat

2025

Sommario:

  • È molto chiaro: WhatsApp può segnalarti se invii spam
  • Al processo il 7 dicembre 2019
Anonim

Fai attenzione a ciò che fai su WhatsApp. Ma soprattutto state molto attenti a ciò che inviate ai vostri contatti, perché lo scherzo potrebbe costare molto, molto caro. Partiamo da un presupposto su cui il servizio WhatsApp, che tra l' altro è di proprietà di Facebook, è molto chiaro: WhatsApp è un servizio di messaggistica che nasce affinché le persone condividano messaggi con i propri amici e familiari

Nel tempo, questo strumento ha ampliato le sue funzioni. WhatsApp ha scoperto che per alcune aziende e acquirenti (o clienti), il servizio era utile anche come piattaforma per il servizio clienti.Pertanto, WhatsApp ha creato WhatsApp Business, uno strumento rivolto in particolare alle aziende o alle organizzazioni. Ma nient' altro.

L'invio di messaggi di massa o spam non è mai stato un fine o un mezzo in WhatsApp. Per questo motivo, i responsabili di questo servizio stanno ora valutando la possibilità di segnalare coloro che inoltrano spam ai propri contatti e che, pertanto, non rispettano o manifestano violando i termini di servizio.

È molto chiaro: WhatsApp può segnalarti se invii spam

Negli ultimi tempi, WhatsApp ha voluto potenziare il proprio strumento per renderlo più sicuro. Tutte le piattaforme, infatti, stanno lavorando attivamente per combattere fake news, spam e minacce informatiche in genere.

WhatsApp, se applicabile, ha sviluppato tecnologie di intelligenza artificiale per combattere l'invio massivo di messaggi, nonché per neutralizzare tutti quei comportamenti che rileva come automatici, attraverso computer che fungono da robot per inviare spam in abbondanza . Spiegano, infatti, dalla sezione Domande frequenti (FAQS) che negli ultimi tempi sono riusciti a impedire a milioni di account di operare liberamente per invadere le reti Internet spam.

Inoltre, dicono che non esiteranno a usare tutto ciò che è in loro potere per combattere questo tipo di comportamento. Anche quelli che operano su piccola scala, consapevolmente o inconsapevolmente inoltrano messaggi di spam.

In questo modo, oltre a utilizzare la tecnologia, intraprenderanno azioni legali contro individui o aziende in cui sono state rilevate prove di abuso.Molto probabilmente, questi account verranno bloccati per aver violato i termini di servizio, ma in aggiunta, anche i loro manager potrebbero dover affrontare WhatsApp in tribunale.

Al processo il 7 dicembre 2019

Chi è avvisato è mezzo salvato. Lo dice già il detto popolare. E in questo caso nessuno può accusare WhatsApp di non aver dato preavviso sia alle aziende che ai privati ​​che violano ripetutamente i termini di servizio, anche se per pura ignoranza. Quanti dei tuoi contatti ti inviano regolarmente spam senza nemmeno sapere cosa stanno inoltrando?

WhatsApp spiega che agirà per vie legali dal 7 dicembre 2019 Lo faranno nei confronti di tutti coloro sui quali hanno raccolto prove di abusare del servizio, anche attraverso informazioni provenienti dall'esterno della piattaforma.

Inoltre, i responsabili del servizio hanno spiegato che continueranno a garantire il rispetto dei Termini di servizio attraverso diverse tecnologie, come stanno facendo altre aziende, come Facebook o Instagram, con l'obiettivo di combattere in modo più rapido ed efficace coloro che causano danni attraverso le loro pubblicazioni e contenuti fraudolenti.

WhatsApp potrebbe segnalarti per inoltro di spam nelle tue chat
Messaggi

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Maggio | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.