Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Applicazioni Android

Google Play Store continua ad essere un ricettacolo di virus e questa ne è la prova

2025

Sommario:

  • I virus continuano a infestare le app del Play Store
Anonim

Niente, non c'è modo. Google continua a introdurre di nascosto applicazioni con file dannosi con grande sfortuna dell'utente che si fida di loro. E che il repository di Google stesso ha un antivirus che scansiona le utilità che scarichiamo. Ma niente, non c'è modo. Giorno dopo giorno assistiamo a una nuova indagine, e successiva scoperta, di strumenti che possono rappresentare un pericolo per chi li installa. Ieri abbiamo trovato alcune applicazioni che addebitavano all'utente somme eccessive di denaro per funzioni che altri offrivano gratuitamente.E oggi è il turno dell'azienda Symantec Threat Intelligence che ha appena scoperto, e denunciato da Google, l'inserimento di 25 applicazioni disponibili per il download nel Play Store.

I virus continuano a infestare le app del Play Store

Questo gruppo di applicazioni è già stato rimosso dal Play Store e ha funzionato come segue: l'utente l'ha scaricato e installato sul proprio telefono. A quel tempo, l'app non veniva visualizzata sulla schermata iniziale dei cellulari, iniziando a mostrare annunci sullo schermo anche se le app erano chiuse. Altre app potrebbero utilizzare lo stesso metodo e continuare a funzionare in modo selvaggio in tutto l'app store. L'app inizierà a pubblicare questi annunci non appena l'utente li ha lanciati per la prima volta. In quel momento, lo strumento ha scaricato un file di configurazione che ha attivato il malware, essendo questa una procedura essenziale affinché i meccanismi di sicurezza del Play Store non rilevino frodi.

L'unico obiettivo di queste applicazioni dannose, ovviamente, è il guadagno finanziario, che viene ottenuto a spese dell'utente all'insaputa dell'utente. Inoltre, il fatto che le applicazioni, una volta scaricate, non appaiano con il resto nella schermata iniziale potrebbe far sì che l'utente si dimentichi di averle installate , non sapendo da dove provengono tutti quegli annunci che stanno invadendo il tuo cellulare.

25 app infette che pubblicano annunci fraudolenti

Le 25 applicazioni segnalate operavano con 22 diversi account sviluppatore e contenevano tutte un codice simile per aggirare la sicurezza del repository. Queste applicazioni sarebbero state scaricate più di 2 milioni di volte negli ultimi cinque mesi, data in cui sono apparse tutte.Il fatto che ci siano 22 sviluppatori diversi potrebbe far parte dell'inganno: il fatto che il codice di programmazione sia così simile tra loro dà indizi che potrebbe trattarsi di un unico gruppo organizzato o, almeno, che lavorerebbero tutti utilizzando lo stesso codice sorgente.

Tutte queste applicazioni avevano anche un' altra cosa in comune: appartenevano tutte alla sezione fotoritocco ovvero al mondo della Moda. Ci sono persino esempi di palese plagio. Uno di questi è una copia di "Photo Blur", un'applicazione legittima e sicura, apparsa sul Google Play Store con lo stesso account sviluppatore di questo. I ricercatori di Symantec hanno concluso che "lo sviluppatore crea deliberatamente una copia dannosa dell'app di tendenza nella speranza che gli utenti scarichino la versione dannosa".

Anche se le applicazioni sono già state disinstallate, molte altre potrebbero utilizzare la stessa procedura per lanciare annunci indesiderati, quindi fai attenzione a ciò che fai . si scarica per l'installazione.

Google Play Store continua ad essere un ricettacolo di virus e questa ne è la prova
Applicazioni Android

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Novembre | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.