Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Vari

▷ 11811 In fattura, come richiedere l'addebito per la chiamata

2025

Sommario:

  • Chiamata persa dal 11811 in fattura, cosa posso fare?
  • Il mio operatore si rifiuta di effettuare il reso, cosa devo fare?
  • E se il resto non funziona ...
  • Elenco dei numeri di pagamento identificati da tuexpertomovil.com
Anonim

Dal 2014 più di 600 utenti hanno segnalato su Internet di aver effettuato un addebito in bolletta a causa di una presunta chiamata al 11811. Alcuni utenti riconoscono di aver effettuato la chiamata ma negano di essere stati informati del costo al minuto. Altri invece negano di aver effettuato la chiamata dalle proprie linee. Tutte queste pratiche sono illegali in Spagna. La soluzione è rivendicare l'importo dovuto alla nostra azienda, procedura che spiegheremo di seguito.

Chiamata persa dal 11811 in fattura, cosa posso fare?

Basta fare una breve ricerca su Google per scoprire alcune testimonianze sul 11811. "Sembra gratis e poi ti diranno che è 3 euro", "6 minuti 15,22 euro. È una rapina "," Mi hanno fatto pagare 40 euro a marzo per una chiamata che non ho mai fatto al 11811 "… Tutte le testimonianze si riferiscono ad atti illeciti. Per richiedere l'importo dal nostro operatore dovremo contattare l'azienda tramite il telefono del servizio clienti.

  • Yoigo: 622.
  • Jazztel: 1566.
  • Movistar: 1004.
  • Tuenti: dall'applicazione Tuenti stessa.
  • Arancio: 1414.
  • Pepefone: 1706.
  • Vodafone: 123.

Nel caso in cui il nostro operatore si rifiuti di effettuare il reso sulla fattura successiva, la prossima cosa che dovremo fare è presentare un reclamo tramite l'ufficio reclami. Per registrare il reclamo, si consiglia di richiederne una copia via e-mail per inviarlo successivamente alla rispettiva agenzia.

Il mio operatore si rifiuta di effettuare il reso, cosa devo fare?

Con il modulo di reclamo in mano, il passo successivo sarà quello di recarsi presso l'ufficio del Servizio Consumatori più vicino per presentare il reclamo alla Pubblica Amministrazione. Si consiglia inoltre di allegare uno screenshot con la cronologia delle chiamate del giorno in cui la chiamata è stata fatturata al 11811.

Dopo aver formalizzato il reclamo davanti all'ente pubblico, la cosa più probabile è che il processo richiederà alcuni mesi a causa dell'attuale situazione sanitaria. In alcuni casi può durare fino a 6 mesi o addirittura un anno.

E se il resto non funziona…

Se la risoluzione del reclamo non fallisce a nostro favore, l'ultima soluzione a cui possiamo ricorrere è quella basata sul blocco delle ricevute bancarie del nostro operatore. Per evitare di rimanere fuori linea, si consiglia di effettuare una portabilità a un altro operatore di un diverso gruppo aziendale.

Se abbiamo un periodo minimo di permanenza contrattuale, è molto probabile che saremo inclusi in qualche tipo di lista pubblica di delinquenza. A questo punto, possiamo usare due modi. Il primo si basa sul contattare un'organizzazione privata, come l'OCU o Facua, per ottenere consulenza legale e legale. La risoluzione attraverso questi organi è generalmente favorevole, anche se, in generale, di solito comporta il pagamento di una quota come "sottoscrizione" o "aiuto". Possiamo anche avvalerci dell'Ombudsman, personaggio pubblico che farà comunque da mediatore tra l'azienda e il consumatore per difendere i diritti di quest'ultimo in modo gratuito e disinteressato.

Elenco dei numeri di pagamento identificati da tuexpertomovil.com

▷ 11811 In fattura, come richiedere l'addebito per la chiamata
Vari

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Maggio | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.