Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Vari

▷ 11818 In fattura, come richiedere l'addebito per la chiamata

2025

Sommario:

  • Chiamata non effettuata dal 11818, cosa posso fare?
  • Il mio operatore si rifiuta di effettuare il reso, cosa devo fare?
  • E se quanto sopra non funziona ...
  • Elenco dei numeri di pagamento identificati da tuexpertomovil.com
Anonim

Da circa un mese una decina di utenti ha segnalato l'addebito sulla bolletta del telefono a causa di una presunta chiamata al 11818. Trattandosi di un numero di pagamento, l'importo in alcuni casi supera i 20, 30 e anche 50 euro. Il problema è che la maggior parte di questi utenti afferma di non aver effettuato la chiamata. Altri ammettono di aver chiamato il 11818 dopo una breve ricerca su Internet ma negano di essere stati informati del costo al minuto della chiamata. La soluzione a questi due casi comporta la richiesta del nostro operatore telefonico, un processo che spiegheremo di seguito.

Chiamata non effettuata dal 11818, cosa posso fare?

Basta dare un'occhiata a Google per scoprire alcune testimonianze di persone colpite dal 11818. "Sono pubblicizzate come una serie di altre società e ti fanno pagare 30 euro per 10 minuti", "Mi hanno fatto pagare 35 euro in più sulla bolletta di Lowi", "Questa mattina ho trovato una sorpresa di 50 euro nel mio conto per due telefonate che nessuno ha fatto"… Tutti questi casi parlano di pratiche illegali in Spagna. Pertanto, la soluzione migliore è richiedere il denaro alla nostra azienda tramite il servizio clienti.

  • Yoigo: 622.
  • Jazztel: 1566.
  • Movistar: 1004.
  • Tuenti: dall'applicazione Tuenti stessa.
  • Arancio: 1414.
  • Pepefone: 1706.
  • Vodafone: 123.

Nel caso in cui il nostro operatore si rifiuti di effettuare il reso, la prossima cosa che dovremo fare è formalizzare un reclamo tramite l'ufficio sinistri per registrare il nostro disaccordo con la fatturazione.

Il mio operatore si rifiuta di effettuare il reso, cosa devo fare?

Con il reclamo in mano, la prossima cosa che dovremo fare sarà recarci presso l'ufficio del Servizio Consumatori più vicino (ovvero Consumo) per presentare il reclamo alla Pubblica Amministrazione. Si raccomanda inoltre di raccogliere tutti i tipi di prove per aiutare a dimostrare i fatti riportati.

Screenshot del registro delle chiamate con la data in cui è stata fatturata la presunta chiamata al 11818, registrazioni vocali, copie di e-mail con il nostro operatore… Il tempo di risoluzione dipenderà in gran parte da questo, che può richiedere alcune settimane fino a un anno.

E se quanto sopra non funziona…

Se la delibera non dovesse fallire a nostro favore, la prossima cosa che dovremo fare sarà rivolgersi al Difensore civico, un personaggio pubblico che abitualmente si insedia nei municipi e che fungerà da mediatore tra azienda e cliente per difendere i diritti di quest'ultimo.

Possiamo anche utilizzare associazioni private come la OCU o Facua. La risoluzione in entrambi i casi è generalmente favorevole. Il compromesso è che, in generale, dovremo pagare un pagamento o una quota mensile per iscriverci ai loro servizi. Entrambe le associazioni cercheranno di offrirci consulenza legale, oltre a darci la possibilità di reclamare direttamente dall'operatore. Le comunicazioni con questi ultimi avverranno tramite le piattaforme.

Elenco dei numeri di pagamento identificati da tuexpertomovil.com

▷ 11818 In fattura, come richiedere l'addebito per la chiamata
Vari

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Maggio | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.