Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Vari

11890 In fattura, come richiedere l'addebito per la chiamata

2025

Sommario:

  • Chiamata non effettuata dal 11890, come richiedere un rimborso
  • Il mio operatore si rifiuta di effettuare il reso, cosa devo fare?
  • E se nessuno dei precedenti funziona
  • Elenco dei numeri di pagamento identificati da tuexperto.com
Anonim

Foto di tecnologia creata da rawpixel.com - www.freepik.es

Più di una dozzina di utenti hanno recentemente riferito di aver ricevuto un addebito sulla bolletta telefonica a causa di una presunta chiamata al 11890. Trattandosi di un numero a tariffa speciale, il costo totale della chiamata è fino a 20, 30 e 40 euro. Il problema è che molti degli utenti interessati negano di aver chiamato il 11890. Molti altri riconoscono di aver effettuato la chiamata ma negano di essere stati informati del costo del servizio. La soluzione in entrambi i casi è richiedere l'importo alla nostra azienda, procedura che spiegheremo di seguito.

Chiamata non effettuata dal 11890, come richiedere un rimborso

È sufficiente avviare una breve ricerca su Internet per scoprire l'esperienza di alcuni degli utenti interessati. "Questo telefono è una frode, non fornisce alcun servizio e se sbagli quando componi il numero è molto alto", "Un importo di 24 euro per una chiamata di 10 minuti", "Mi fattura due chiamate a questo numero per un importo di 44 euro che non ho fatto ”… Il primo passo per richiedere il rimborso dell'importo dovuto è contattare l'operatore telefonico tramite il servizio clienti.

  • Yoigo: 622.
  • Jazztel: 1566.
  • Movistar: 1004.
  • Tuenti: dall'applicazione Tuenti stessa.
  • Arancio: 1414.
  • O2: 1551
  • La maggior parte dei cellulari: 2373
  • Pepefone: 1706.
  • Vodafone: 123.

Nel caso in cui l'operatore si rifiuti di effettuare un reso, il passaggio successivo sarà quello di presentare il reclamo all'ufficio reclami dell'azienda. Successivamente, si consiglia di richiedere una copia del reclamo in formato digitale per stamparlo in seguito e registrare il disaccordo.

Il mio operatore si rifiuta di effettuare il reso, cosa devo fare?

Con il reclamo stampato, la prossima cosa che faremo sarà recarci presso l'ufficio del Servizio Consumatori più vicino per presentare il reclamo alla Pubblica Amministrazione. Per fornire prova degli eventi segnalati, si consiglia di allegare un modulo con uno screenshot dello storico delle chiamate, nello specifico, il giorno in cui è stata fatturata la presunta chiamata al 11890.

Dopo aver formalizzato il reclamo presso l'ufficio Consumer Affairs, la risoluzione richiederà molto probabilmente alcune settimane, anche se può essere estesa a 6 e 12 mesi, a seconda della risposta dell'azienda e della direzione dell'amministrazione.

E se nessuno dei precedenti funziona

Se la risoluzione del reclamo non fallisce a nostro favore o l'azienda si rifiuta semplicemente di effettuare il reso, la soluzione più drastica è bloccare le ricevute bancarie dell'operatore. Per evitare tagli alla linea telefonica possiamo gestire una portabilità con un altro operatore purché il nostro contratto non sia limitato da una clausola di permanenza. Altrimenti, molto probabilmente verremo inseriti in una lista di delinquenti se ci rifiutiamo di pagare la penale.

Per evitare quest'ultimo, possiamo rivolgerci a organizzazioni private di consumatori, come OCU o Facua. Sebbene la risoluzione sia solitamente favorevole per gli utenti, la gestione del reclamo prevede il pagamento di un canone mensile o una tantum per collaborazione per ricevere supporto legale e legale. Un'altra opzione si basa sul ricorso al Mediatore, una soluzione gratuita, anche se a sua volta meno efficace.

Elenco dei numeri di pagamento identificati da tuexperto.com

11890 In fattura, come richiedere l'addebito per la chiamata
Vari

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Maggio | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.