Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Vari

▷ 11892 In fattura, come restituire i soldi per la chiamata

2025

Sommario:

  • Ho un addebito in bolletta per il numero 11892, cosa posso fare?
  • Se il tuo operatore rifiuta di effettuare il rimborso, vai a Consumo
  • Blocca le ricevute del tuo operatore in banca e rendi la portabilità
  • Elenco dei numeri di pagamento identificati da tuexperto.com
Anonim

Da più di un anno quasi un centinaio di utenti denunciano in diversi forum Internet l'addebito di una chiamata in fattura fino al 11892. La maggior parte di questi utenti afferma di non aver mai chiamato il numero di telefono di cui sopra. Altri invece riconoscono di aver chiamato il 11892 ma riferiscono di non essere stati informati del costo della chiamata, che in alcuni casi può superare i 20 e 30 euro. Entrambe le pratiche sono illegali, pertanto, possiamo richiedere l'importo dovuto alla nostra compagnia telefonica.

Ho un addebito in bolletta per il numero 11892, cosa posso fare?

"Non ho chiamato questo numero ma mi hanno fatturato 21 euro per 8 euro", "non ho chiamato. Ho chiamato Vodafone, ma non questo numero ”,“ Mi hanno fatto pagare 25 euro per 10 minuti di chiamata ”… Questi sono alcuni esempi di testimonianze reali che abbiamo potuto trovare su Internet. Tutte queste testimonianze menzionano pratiche che non sono legali. Pertanto, la prima cosa che dovremo fare è contattare il nostro operatore tramite il servizio clienti per richiedere l'addebito in fattura. Possiamo farlo tramite i seguenti numeri di telefono:

  • Yoigo: 622.
  • Jazztel: 1566.
  • Movistar: 1004.
  • Tuenti: dall'applicazione Tuenti stessa.
  • Arancio: 1414.
  • Pepefone: 1706.
  • Vodafone: 123

Molto probabilmente, l'operatore richiederà un qualche tipo di prova tramite screenshot del registro delle chiamate. Generalmente dovremo inviarli a un indirizzo email fornito dall'azienda stessa, anche se di solito non è così. Un'altra opzione è provare a scoprire la società dietro il numero 11892 per procedere con il reclamo attraverso i rispettivi mezzi.

Se il tuo operatore rifiuta di effettuare il rimborso, vai a Consumo

Il Consumer Service Office, popolarmente noto come Consumption, è l' ente pubblico incaricato della difesa dei diritti dei consumatori. Se il nostro operatore rifiuta di restituire l'importo dovuto a noi, dovremo ricorrere sì o sì a questo organismo per presentare un reclamo formale. In precedenza, si consiglia di presentare un reclamo all'operatore per accelerare il processo.

Nel reclamo dovremo fornire tutte le informazioni del caso, nonché il maggior numero di prove possibile. Registrazioni delle chiamate al nostro operatore, screenshot del registro delle chiamate, ecc.

Blocca le ricevute del tuo operatore in banca e rendi la portabilità

Se nessuno dei precedenti ha effetto, l'unica alternativa è bloccare le ricevute del nostro operatore in banca. Per evitare un taglio nella linea telefonica principale, si consiglia di effettuare una portabilità ad un altro operatore di un diverso gruppo di società. Molto probabilmente, la società ci includerà in un elenco pubblico di inadempienti.

A questo punto possiamo rivolgerci al Difensore civico, figura pubblica che solitamente si trova nel Consiglio Comunale del nostro comune e che funge da mediatore tra l'azienda e il cliente. Possiamo anche rivolgerci a un avvocato, anche se il costo sarà molto più alto del debito che abbiamo contratto con l'azienda.

Elenco dei numeri di pagamento identificati da tuexperto.com

▷ 11892 In fattura, come restituire i soldi per la chiamata
Vari

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Maggio | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.