Sommario:
Alcatel ha presentato nuovi cellulari alla fiera della tecnologia di consumo CES di Las Vegas. Un luogo in cui diversi produttori di diversi settori dell'elettronica si uniscono per mostrare le loro nuove famiglie di prodotti. Nel caso di Alcatel, diversi cellulari entry-level che cercano di soddisfare quasi tutte le esigenze senza lasciare il nostro account in rosso. Uno dei più convenienti è la recensione dell'Alcatel 1C di quest'anno 2019, che sfrutta il pull e le possibilità di Android GO per tagliare le spese in processore, memoria e altri aspetti, senza perdere funzionalità.
È un cellulare con uno schermo da 4,95 pollici rifinito in plastica e con un design molto pulito e semplice. Ed è che la parte anteriore ha solo uno schermo, anche se con cornici generose. Ovviamente essendo panoramico, con formato 18: 9, può permettersi di ospitare i pulsanti virtuali alla base di esso senza perdere troppe informazioni. La sua risoluzione non raggiunge lo standard SD, e rimane in una versione panoramica del FWVGA, con 480 x 960 pixel. Abbastanza per riprodurre i contenuti ma senza mostrare tutti i dettagli.
Alcatel 1C (2019), scheda tecnica
schermo | LCD da 4,95 pollici, risoluzione FWVGA + (480 x 960) rapporto di aspetto 18: 9 | |
Camera principale | 5 megapixel (interpolati a 8 megapixel) | |
Fotocamera per selfie | 2 megapixel (interpolati a 5 megapixel) | |
Memoria interna | 8 GB / Espandibile tramite scheda microSD | |
Estensione | microSD fino a 32 GB | |
Processore e RAM | Processore Spreadtrum SC7731E (Quad Core fino a 1.3 GHz) / 1 GB di RAM | |
Tamburi | 2.000 mAh | |
Sistema operativo | Android 8.1 Oreo, Android Go | |
Connessioni | BT 4.2, GPS, Micro USB | |
SIM | Nano SIM + Nano SIM + memoria SD | |
Design | Policarbonato | |
Dimensioni | 136,6 x 65,3 x 9,95 mm, 148 g | |
Funzionalità in primo piano | App Go | |
Data di rilascio | - | |
Prezzo | 70 euro |
Il resto del corpo presenta solo i pulsanti fisici sul lato destro e un robusto involucro posteriore con un aspetto giovanile. La finitura non è banale, e cerchi una presa ergonomica che prevenga lo scivolamento. L'Alcatel 1C 2019 arriva in due colori: blu o nero. Un mobile semplice all'esterno e anche all'interno.
Processore stretto ma con Android Go
Se guardiamo la sua scheda tecnica, troviamo un terminale che include un processore quad-core in grado di metterli alla velocità di clock di 1.3 Ghz. Cioè, un potere di base che è lontano dai cellulari più potenti sul mercato. Né si distingue per la sua RAM, che ha solo 1 GB di capacità. In termini di spazio di archiviazione, esiste solo un modello da 8 GB per archiviare foto, video, applicazioni e altri contenuti. Qualcosa che può essere espanso fino a 32 GB in più se è inserita una scheda di memoria microSD.
La chiave per rendere questa scheda tecnica così accurata è che ha il sistema operativo Android GO. Una versione modificata di Android 8 Oreo che consente ai terminali con poche risorse di continuare ad avere funzioni e applicazioni Google senza tagli. O almeno senza tagli in termini di funzionalità. Tutto questo senza trascurare il resto delle applicazioni dell'ecosistema Android. In questo modo, sebbene l'Alcatel 1C del 2019 non sia un cellulare per i giocatori, può svolgere tutti i tipi di funzioni usuali in qualsiasi altra gamma di terminali. Ma per molto meno, ovviamente.
Al momento Alcatel non ha confermato quando questo Alcatel 1C del 2019 sbarcherà sui mercati. Lo ha solo annunciato e ha offerto un buon elenco di paesi disponibili in futuro, tra cui la Spagna. Il suo prezzo sarà di 70 euro. Insomma, un terminale molto stretto in termini di qualità-funzionalità-prezzo.
