Sommario:
- Che cos'è e come funziona Gestione dispositivi Android?
- Come installare Android Device Manager
- Come utilizzare Android Device Manager Web
- Come trovare un dispositivo tramite IMEI
- Come modificare la password di un telefono cellulare con Gestione dispositivi Android
Poche cose peggiori possono accaderci oggi, escluse le cose veramente vitali e importanti della vita, che perdere il cellulare per strada. Per ritrovarlo se lo perdi, o se ti viene rubato, sono numerosi gli strumenti a tua disposizione, tra cui spicca quello fornito, ufficialmente, da Google stesso. Il suo nome è Gestione dispositivi Android (qualcosa come "Gestione dispositivi Android) e puoi scaricarlo gratuitamente dallo store dell'applicazione. Il suo file di installazione è molto leggero, quindi puoi scaricarlo, urgentemente, sul telefono di un amico, se hai perso il tuo dispositivo.
Che cos'è e come funziona Gestione dispositivi Android?
Certo, devi tener conto, principalmente, che per questa applicazione per trovare il tuo cellulare deve sempre avere il GPS attivato. Il consumo della batteria di avere il GPS sempre acceso non è troppo grande e può salvarti dai guai. Quello che fa Android Device Manager è una traccia del tuo terminale, utilizzando per questo i servizi di localizzazione, che dovrebbero essere attivati, nel terminale che si è perso.
Come installare Android Device Manager
Per individuare il telefono smarrito, è necessario che l'applicazione Gestione dispositivi Android sia installata sul cellulare. Per individuarlo, è necessario aprire questa applicazione su una pagina Web o su un altro telefono Android che deve averlo installato. Da qui puoi vedere dove si trova il tuo telefono, farlo squillare, cancellare i dati e bloccare il dispositivo smarrito e controllare lo stato della batteria. Una volta installato sul nostro telefono, entriamo con il nostro account Google e concediamo i permessi di geolocalizzazione. Successivamente, apparirà una mappa con la posizione del cellulare debitamente contrassegnata.
Lo schermo mostrerà il modello del cellulare, la batteria rimasta, la rete a cui è connesso al momento e varie opzioni, come la riproduzione del suono, il blocco del dispositivo e l'eliminazione del suo contenuto. E questo è tutto, il tuo telefono sarà già protetto dalle perdite. Per individuarlo su un altro dispositivo, dovrai accedere con il tuo account Google nell'app Android Device Manager installata su un altro telefono o tramite Android Device Manager Web.
Come utilizzare Android Device Manager Web
Puoi utilizzare la versione web di Gestione dispositivi Android per individuare il telefono smarrito. Per fare ciò, accendi il computer e accedi al sito Web dell'applicazione. Il telefono smarrito apparirà automaticamente posizionato sulla mappa, potendo, da remoto, farlo squillare, cancellarne il contenuto e bloccarlo in modo che non possano utilizzarlo. Tramite quest'ultima opzione potrai anche inviare un messaggio personalizzato per comunicare con chi ha il tuo cellulare.
Come trovare un dispositivo tramite IMEI
Il numero IMEI è quello che appare sulla scatola del tuo dispositivo ed è come la targa del tuo telefono, una serie di numeri personali e non trasferibili che appartiene solo al tuo telefono e nessun altro. È un numero che devi tenere al sicuro, lontano dagli occhi degli altri. Di solito arriva su un'etichetta attaccata sul retro del telefono, un adesivo che devi rimuovere da esso e incollarlo, ad esempio, all'interno della scatola morsettiera, in modo da non perderlo e tenerlo sempre in un luogo sicuro, anche se posizionato.
Grazie al numero IMEI potremo trovare il nostro telefono utilizzando il GPS. Tutto quello che dobbiamo fare è scaricare un'applicazione dal Google Play Store chiamata " IMEI Tracker - Trova il mio dispositivo ". È uno strumento che non ti costerà un centesimo, anche se dovrai "soffrire" in cambio della pubblicità occasionale. Puoi scaricarlo da questo link nell'App Store di Google Play e la sua dimensione del file è di poco superiore a 8 MB, quindi non devi preoccuparti della velocità dei tuoi dati mobili.
Affinché questa applicazione funzioni correttamente dovremo darle tre autorizzazioni: chiamata da telefono, accesso alle foto e ai contenuti multimediali della stessa e, ovviamente, alla posizione della stessa. Una volta completata l'installazione e concesse le autorizzazioni, dovremo accedere all'applicazione tramite il nostro account Google. Attraverso questo accesso, l'applicazione potrà accedere al tuo nome, al tuo indirizzo email e alla tua immagine del profilo.
Qui ti lasciamo questa opzione nel caso in cui pensi che sia conveniente usarlo, ma pensiamo che sia meglio continuare a utilizzare Gestione dispositivi Android. L'applicazione IMEI Tracker, a nostro avviso, richiede troppi permessi che, a priori, non dovrebbe richiederli. Ad esempio, lo strumento Gestione dispositivi Android richiede solo le autorizzazioni per leggere la posizione. Usa questa applicazione a tuo rischio.
Come modificare la password di un telefono cellulare con Gestione dispositivi Android
Forse ti starai chiedendo se saremo in grado di cambiare la password del nostro telefono cellulare grazie allo strumento Gestione dispositivi Android. Nelle versioni precedenti potevamo impostare una nuova password grazie a questa applicazione, ma attualmente possiamo solo effettuare le tre operazioni che abbiamo indicato in precedenza. Questi sono:
- Fai in modo che il dispositivo suoni forte e forte anche quando è silenzioso. Il cellulare continuerà a squillare per cinque minuti.
- Blocco dispositivo. Con questa opzione ci disconnetteremo dal nostro account Google, impedendo al proprietario del nostro telefono di accedere ai nostri dati personali. Se vuoi lasciare un messaggio a chi ha il tuo cellulare in possesso, puoi lasciarlo tramite questa sezione.
- Cancella i dati del dispositivo. Lascia il cellulare fresco di fabbrica, da remoto.
