Sommario:
- Controlla il caricabatterie e il cellulare per eventuali problemi
- Prova la modalità aereo per i problemi
- Ottimizza il tuo cellulare prima di caricarlo
- Attenzione alla fonte di ricarica
- Ripristina il sistema ed elimina tutti i dati
Usi il tuo cellulare Samsung a metà carico perché impiega troppo tempo per completare la ricarica? La ricarica lenta sul tuo cellulare è più comune di quanto potresti immaginare e dipende da una serie di fattori.
Ma non è sempre un problema hardware del computer, è anche legato ad aggiornamenti problematici e ad alcune cattive abitudini degli utenti. Quindi presta attenzione a queste possibili soluzioni per la ricarica lenta del tuo Samsung.
Controlla il caricabatterie e il cellulare per eventuali problemi
Cominciamo con quello di base. La maggior parte crede che i caricabatterie per cellulari siano intercambiabili, quindi prendono il primo caricabatterie che trovano e lo collegano. Grosso errore.
Quindi assicurati che il caricabatterie che utilizzi sia quello originale per il tuo cellulare Samsung o uno che hai acquistato seguendo le stesse specifiche. E, naturalmente, un caricabatterie di qualità. In caso contrario, il tuo cellulare non solo avrà problemi nel processo di ricarica, ma potrebbe anche danneggiare i circuiti interni, ad esempio il pin di ricarica.
E gli stessi criteri si applicano con il cavo di ricarica. Quindi assicurati che il tuo kit di ricarica sia quello originale, consigliato dal produttore o da un marchio di fiducia. Quindi dai un'occhiata alla confezione del dispositivo o al manuale online del produttore e controlla la tensione e l'intensità di cui il caricabatterie ha bisogno per essere compatibile con il tuo cellulare.
E ora andiamo direttamente al cellulare controllando se la velocità di caricamento è normale. Per questo, possiamo utilizzare applicazioni gratuite come Ampere.
Devi solo installarlo sul tuo dispositivo Samsung, quindi avviare il caricamento per vedere i dati che l'app registra. L'applicazione ti dà un piccolo aiuto indicando quali sono i minimi e i massimi.
Sebbene i dati mostrati dall'applicazione varieranno, poiché non è lo stesso se il cellulare è al 10% che al 70%, se vedi uno schema che rimane al minimo è perché hai un problema in alcuni elementi del connettore di ricarica.
Prova la modalità aereo per i problemi
Il cellulare non smette di funzionare quando smetti di usarlo o spegni lo schermo. Finché è attivo, molti processi sono in esecuzione in background, soprattutto se sono installate molte applicazioni.
Quindi, se c'è un errore nei processi di sistema, nelle connessioni o nelle app, le dinamiche di carico potrebbero essere influenzate se lo fai con il cellulare acceso. Quindi prova a caricare con il cellulare spento per vedere se noti qualche differenza. E se per qualche motivo non riesci a spegnerlo, mettilo in modalità aereo per chiudere tutte le connessioni.
E qui facciamo una precisazione. Non che la modalità aereo aiuti a migliorare notevolmente i tempi di caricamento su un cellulare che funziona bene. Qui lo usiamo solo per testare se un conflitto con le connessioni o qualche funzione delle app (che richiede Internet) sta causando un problema con la batteria e il processo di ricarica.
Se noti qualche differenza nella velocità di caricamento mentre provi questo metodo, dovrai dedicare del tempo alla regolazione delle impostazioni del tuo computer per ottimizzarne le prestazioni.
Ottimizza il tuo cellulare prima di caricarlo
Se il problema di ricarica lenta del tuo cellulare è recente, puoi utilizzare questo trucco per rilevare il problema. Non è che sia necessario ottimizzare il cellulare ogni volta che si carica il dispositivo e questo garantisce una ricarica più rapida. Ma in questa situazione può fare la differenza.
Quando utilizziamo questa opzione, il sistema si occupa automaticamente di controllare alcuni problemi minori che potrebbero influire sulla batteria, come app in background, elevato utilizzo della batteria, errori delle applicazioni, ecc.
Quindi ci permette di sbarazzarci di qualsiasi errore o operazione che ne pregiudichi notevolmente il funzionamento e l'autonomia. Per testare questa opzione, vai su Impostazioni >> Manutenzione dispositivo >> Ottimizza ora.
Attenzione alla fonte di ricarica
Così come il kit di ricarica mobile deve soddisfare determinate specifiche e standard di qualità, lo stesso vale per la fonte che utilizzi nel processo. Quindi prova altre opzioni per verificare che il caricatore da muro, lo stabilizzatore o la fonte che utilizzi non siano il problema.
E se di solito usi il cavo USB per caricare il tuo cellulare tramite il computer o un PowerBank, ovviamente la velocità di ricarica sarà molto più lenta. Prendi in considerazione anche altri aspetti del processo di ricarica, ad esempio se il cellulare si riscalda o se la batteria si scarica rapidamente.
Puoi utilizzare la stessa applicazione che abbiamo menzionato prima per monitorare questi dati e vedere se il tuo cellulare ha altri modelli di comportamento relativi alla batteria che non sono normali.
Ripristina il sistema ed elimina tutti i dati
Quando il cellulare riceve un aggiornamento importante, di solito accade che influisca temporaneamente su alcuni aspetti del dispositivo. A volte è la durata della batteria, la compatibilità con alcune applicazioni e anche il processo di ricarica.
In questi casi, una delle soluzioni per eliminare il problema è ripristinare il sistema del dispositivo. In questo modo, eliminiamo l'aggiornamento problematico o qualsiasi errore che influisce su questo aspetto del cellulare.
Per fare ciò, vai su Impostazioni >> Gestione generale >> Ripristina >> Ripristino impostazioni di fabbrica. Ovviamente, per prima cosa prendi tutte le precauzioni necessarie per salvare tutti i dati e i contenuti salvati sul cellulare che desideri conservare.
