Sommario:
- 1. Design pratico e schermo da 5,2 pollici
- 2. Sistema audio avanzato
- 3. DualSIM con interni potenti
- 4. Batteria
- 5. Fotocamere
- Prezzo e disponibilità
Il marchio cinese ZTE ha portato la fiera tecnologia IFA a Berlino per svelare il suo nuovo smartphone ZTE Axon 7 Mini, il fratello minore del suo smartphone di punta ZTE Axon 7 (e di cui non si conosce ancora la data esatta di uscita in Spagna).
Lo ZTE Axon 7 Mini si presenta come un terminale di fascia media con caratteristiche molto interessanti, nella linea degli altri terminali dell'azienda: buone fotocamere, lettore di impronte, possibilità di utilizzare due SIM card… Questo modello evidenzia anche l'innovativo sistema sound, che il brand ha voluto confrontare con i sistemi integrati in terminali di fascia alta come il Samsung Galaxy S7 o l' Huawei P9.
Successivamente esaminiamo le caratteristiche più importanti di ZTE Axon 7 Mini.
1. Design pratico e schermo da 5,2 pollici
Lo ZTE Axon 7 Mini ha un 5,2 pollici AMOLED touchscreen e risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), su un design metallico quasi senza bordi laterali e con altoparlanti posizionati appena sopra e sotto.
In termini di dimensioni, il terminale misura 147,5 mm di lunghezza x 71 mm di larghezza x 7,8 mm di spessore e pesa 153 grammi.
Si tratta, quindi, di uno smartphone molto più compatto e maneggevole dello ZTE Axon 7 (che ha uno schermo da 5,5 pollici). Il lettore di impronte, come di consueto nei modelli del produttore, si trova sul retro, sotto la fotocamera.
2. Sistema audio avanzato
Lo ZTE Axon 7 Mini ha due altoparlanti sulla parte anteriore, uno sopra e uno sotto lo schermo. Nella presentazione ufficiale dello smartphone hanno annunciato che include un sistema audio avanzato che combina la tecnologia Dolby, AKM e ZTE per offrire un suono ad alta definizione sia attraverso gli altoparlanti che attraverso le cuffie.
L'azienda assicura infatti che la qualità audio è alla pari con quella offerta da terminali di fascia alta come il Samsung Galaxy S7 o l' Huawei P9.
3. DualSIM con interni potenti
Lo ZTE Axon 7 Mini può essere utilizzato con due schede SIM o con una SIM e una microSD esterna memoria per espandere il 32 GB di memoria interna.
All'interno troviamo un processore Qualcomm MSM8952 Snapdragon 617 a otto core (quattro core Cortex-A53 in esecuzione a 1.5 GHz e quattro core Cortex-A53 a 1.2 GHz), una scheda grafica Adreno 405 e una memoria RAM da 3 GB.
4. Batteria
Lo smartphone è dotato di una batteria da 2705 mAh, con una capacità leggermente inferiore a quella riscontrata, ad esempio, nello ZTE Axon Mini Premium Edition (2800 mAh). Nel caso dello ZTE Axon 7 Mini, l'autonomia potrebbe essere fino a 15 ore in conversazione o fino a 270 (circa 11 giorni) in idle.
5. Fotocamere
La fotocamera principale è da 16 megapixel ed è dotata di doppio flash LED, mentre la fotocamera frontale è da 8 megapixel. Aspettatevi una serie di funzionalità e modalità di scatto sulla scia di ciò che abbiamo trovato sui precedenti modelli ZTE Axon Mini.
Prezzo e disponibilità
Lo ZTE Axon 7 Mini sarà in vendita in Spagna il 7 settembre per 300 euro.
