Innanzitutto, abbiamo appreso attraverso una dichiarazione del Nokia finlandese che il Nokia N9 non avrebbe avuto una distribuzione iniziale negli Stati Uniti e nel Regno Unito (cosa che sarebbe stata poi nascosta dall'apparizione del Dean of MeeGo a Expansys e Amazon).
E ora, con grande sorpresa, è noto che la Repubblica del Kazakistan sarà incaricata di fungere da sfondo per la prima commerciale di questo dispositivo. Almeno, a patto che il lancio internazionale non coincida per lo stesso giorno del calendario.
Secondo una brochure riecheggiata da Engadget, il Paese asiatico contemplerebbe il lancio del Nokia N9 per quel 9 settembre che è servito a sorprendere chi non si aspettava il dove o il quando del lancio dell'atteso cellulare sviluppato. a Espoo.
D'altronde il Nokia N9 verrebbe rilasciato ad un prezzo, per il modello da 16 GB, di poco superiore ai 670 euro, al cambio attuale (ben al di sopra di quanto avanza Amazon attraverso la sua vetrina online).
Ricordiamo che nel famoso Internet store, quella stessa edizione costerebbe circa 350 euro, al cambio attuale, e che anche il modello che quadruplica la memoria interna è leggermente più economico.
Il Nokia N9, nel caso in cui non lo hai localizzato, è il cellulare con cui il sistema MeeGo si apre in pubblico. Ha uno schermo da 3,9 pollici, oltre a una fotocamera da otto megapixel basata sulla potente ottica Carl Zeiss (in grado di registrare video in alta definizione 720p).
Il Nokia N9 manca anche di pulsanti, offrendo un sistema di controllo e gestione dei menu che funziona con i gesti che vengono eseguiti sul suo touch screen.
Immagini: Engadget
