Sommario:
Dopo diversi mesi di attesa e la strana battuta d'arresto lungo la strada, Samsung sta mettendo in vendita il Samsung Galaxy Fold oggi in Spagna e in parte del mondo. Il terminale arriva con le ultime modifiche al design che l'azienda ha apportato con l'ultima iterazione del dispositivo. Oggi è possibile acquistare esclusivamente in tramite i canali di vendita ufficiali che Samsung mette a disposizione del proprio pubblico.
Prezzo e disponibilità del Samsung Galaxy Fold in Spagna
L'azienda sudcoreana ha appena annunciato tramite una dichiarazione ai media che il Samsung Galaxy Fold può ora essere acquistato in Spagna. A differenza della stragrande maggioranza delle ammiraglie del produttore, il terminale non può essere acquistato tramite il sito Web ufficiale Samsung. Per il momento l'azienda distribuirà il dispositivo in modo limitato in alcune parti della penisola; più precisamente nei negozi Vodafone, Orange, Movistar ed El Corte Inglés.
Vi lasciamo di seguito con l'elenco delle città in cui il telefono sarà in vendita. Per vedere i negozi presenti in ciascuno dei punti vendita della penisola è possibile visitare la pagina Samsung tramite questo link.
- Madrid
- Barcellona
- Valencia
- Siviglia
- Bilbao
- Malaga
- Palma di Maiorca
- Palma de Gran Canaria
- Saragozza
Quanto al prezzo, questo partirà da 2.020 euro non trascurabili in due sole colorazioni: bianco e nero.
Scheda tecnica Samsung Galaxy Fold
schermo | - 7,3 pollici con risoluzione QXGA +, tecnologia Dynamic AMOLED e formato 4.2: 3
- 7,3 pollici con risoluzione HD +, tecnologia Super AMOLED e formato 21: 9 |
Camera principale | - Sensore principale da 12 megapixel e apertura focale variabile da f / 1.5 af / 2.4
- Sensore secondario con teleobiettivo da 12 megapixel, due ingrandimenti e apertura focale f / 2.4 - Sensore terziario con obiettivo ultra grandangolare da 16 megapixel e apertura focale f /2.2 |
Fotocamera per selfie | - Sensore principale da 10 megapixel e apertura focale f / 2.2
- Sensore secondario da 8 megapixel e apertura focale f / 1.9 - Sensore principale da 10 megapixel e apertura focale f / 2.2 |
Memoria interna | 512 GB di tipo UFS 3.0 |
Estensione | Non espandibile |
Processore e RAM | - Qualcomm Snapdragon 855 / Exynos 9820 (a seconda del mercato)
- GPU Adreno 640 / Mali-G76 MP12 - 12 GB di RAM |
Tamburi | 4.380 mAh con ricarica rapida, ricarica rapida wireless e ricarica wireless reversibile |
Sistema operativo | Samsung One UI con Android 9 |
Connessioni | 4G LTE, WiFi 802.11 a / b / g / n / ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS Dual + GLONASS, NFC e USB Type C 3.1 |
SIM | Doppia nano SIM |
Design | - Costruzione in alluminio e vetro
- Colori: bianco e nero |
Dimensioni | 160,9 x 117,9 x 6,9 millimetri e 263 grammi |
Funzionalità in primo piano | Sblocco facciale tramite software, sensore di impronte digitali, ricarica rapida da 15 W, modalità per combinare applicazioni in formato tablet e mobile e modalità multitasking su più schermi |
Data di rilascio | A disposizione |
Prezzo | Da 2.020 euro |
