Smartphone come Facebook. E a Facebook piacciono gli smartphone. Questo è il motivo per cui l'apparizione quest'anno di un primo lotto di telefoni appositamente focalizzati per l'integrazione con il popolare social network creato da Mark Zuckerberg non è sorprendente .
Questo Vodafone 555 ne è una buona prova. Si tratta di un telefono cellulare sviluppato dall'operatore di origine britannica, che ha più che una ragionevole somiglianza con un altro terminale, l' HTC ChaChaCha, che è stato proprio inaugurato dalla famiglia Facebook Phones.
E non solo per il fatto di essere un mobile incentrato sul collegamento costante e immediato con il nostro profilo su Facebook, ma anche per un formato davvero simile. Certo, nel caso del Vodafone 555, ottenibile già da oggi per circa 100 euro, al cambio attuale (attenzione, al momento è disponibile solo nel Regno Unito), i vantaggi non sono solvibili come nel telefono di il taiwanese HTC.
Per cominciare, il Vodafone 555 non è un cellulare Android. Il sistema operativo che equipaggia questo terminale è progettato in modo che uno strato di Facebook stesso funga da interfaccia di controllo delle funzioni mobili. Grazie a ciò, l'integrazione dei contenuti del telefono con il nostro profilo sul social network è perfetta.
Inoltre lo schermo del Vodafone 555, con dimensioni di 2.4 pollici, non è tattile, quindi il menù dovrà essere gestito con una piccola trackball centrale e la tastiera del terminale, che è QWERTY (emulando un design molto simile al del già citato HTC ChaChaCha).
Non siamo di fronte a un cellulare particolarmente potente. Il suo processore ha una velocità di gestione di 200 MHz, che sembra più che sufficiente per le funzioni del Vodafone 555, poiché manca una connessione 3G, così come il Wi-Fi, che dovrà accontentarsi della rete dati GRPS per caricare e scaricare informazioni.
www.youtube.com/watch?v=73NAhjHWqAM&feature=player_embedded
