Sommario:
Sei uno di quelli che ti dà fastidio di avere una tacca nella parte superiore dello schermo? Troviamo sempre più modelli con schermi che coprono praticamente tutto il frontale. In questo modo possiamo ottenere un migliore utilizzo. Ma… dov'è alloggiata la selfie camera? Questi terminali utilizzano un metodo molto interessante e la verità è che funziona abbastanza bene. L'ultimo ad implementarlo è stato il Motorola One Hyper, un cellulare di fascia media che si distingue per fotocamera e autonomia, e che ha una lente che nasconde.
Questo modulo nascosto nel telaio superiore è chiamato telecamera pop-up, scorrevole o retrattile. Come suggerisce il nome, consiste in un meccanismo di scorrimento che fa sporgere l'obiettivo sulla superficie per poter scattare selfie. In questo modo lo schermo viene utilizzato maggiormente, poiché nascondendo la fotocamera non è necessario aggiungere alcuna tacca o tacca nel terminale. Motorola assicura che il pannello di questo One Hyper sfrutti il 90 percento della parte anteriore.I sensori sono molto piccoli e possono inserirsi perfettamente nella cornice superiore e l'altoparlante si trova nella zona anteriore. Questa fotocamera fa capolino ogni volta che dobbiamo fare un selfie o una videochiamata. E le app di terze parti? Poiché questi chiedono il permesso di utilizzare la fotocamera, il sistema rileva ogni volta che impostiamo l'obiettivo anteriore e spinge il modulo in modo che l'obiettivo inizi a funzionare. Questa fotocamera è da 32 megapixel e ha un'apertura f / 2.0.
One Hyper incorpora anche una tripla lente sul retro. Il sensore principale è da 64 megapixel, un'alta risoluzione che ci permetterà di catturare più dettagli e luce nelle fotografie. È seguita da una seconda fotocamera ultra grandangolare da 8 megapixel. Questo ha un angolo più aperto per ottenere maggiori informazioni nella foto. Infine, troviamo un sensore ToF che misura la profondità di campo per le fotografie in modalità ritratto. Come non potrebbe essere altrimenti, è stata aggiunta una modalità di intelligenza artificiale che ci permette di catturare maggiori dettagli e giocare con diverse opzioni di fotocamera. Il design della fotocamera è sorprendente; un modello che sporge leggermente dal bordo in una fascia che arriva fino in fondo, dove è alloggiato il logo Motorola.
Retro del Motorola One Hyper in viola, con la sua doppia fotocamera da 64 megapixel.
Motorola One Hyper, caratteristiche
Motorola One Hyper | |
---|---|
schermo | LCD da 6,5 pollici con risoluzione Full HD + e proporzioni 19: 9 |
Camera principale | Configurazione della tripla lente
Sensore principale da 64 megapixel Sensore secondario ultra grandangolare da 8 megapixel (118º) Sensore ToF terziario per profondità di campo |
La fotocamera scatta selfie | Sensore principale da 32 megapixel e apertura focale f / 2.0 |
Memoria interna | 128 GB |
Estensione | Tramite schede micro SD |
Processore e RAM |
GPU Qualcomm Snapdragon 675 Adreno 612 4 GB di RAM |
Tamburi | 4.000 mAh con ricarica rapida da 45 W. |
Sistema operativo | Android 10 |
Connessioni | Wi-Fi 802.11 b / g / n / ac, 2.4G / 5G 2 × 2 MIMO, radio FM, Bluetooth 5.0, GPS dual-band (GLONASS, Beidou, SBAS e Galileo), NFC e USB Type-C 3.1 |
SIM | Doppia nano SIM |
Design | Metallo e vetro |
Dimensioni | 161,8 x 76,6 x 8,9 mm, 200 grammi di peso |
Funzionalità in primo piano | Lettore di impronte digitali, jack per cuffie |
Data di rilascio | 16 dicembre |
Prezzo | 300 euro |
Per quanto riguarda le caratteristiche, sono quelle che troviamo solitamente in un terminale di fascia media. Da un lato troviamo uno schermo da 6,5 pollici con risoluzione Full HD +. È accompagnato da un processore Qualcomm Snapdragon 675, un chip a otto core che è accompagnato da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile tramite schede micro SD. Tutto questo con una batteria da 4.000 mAh e una ricarica rapida da 45 W. One Hyper ha anche NFC, quindi possiamo pagare con il cellulare tramite Google Pay o altri servizi. Include anche Android 10. In questo caso senza Android One, quindi non abbiamo paura del supporto di Google ed è probabile che abbia qualche altra app installata nel sistema.
Prezzo e disponibilità
Il cellulare di Motorola con fotocamera selfie retrattile in blu.
Questo Motorola One Hyper sarà in vendita il 16 dicembre . Il suo prezzo è di 300 euro per una singola versione con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Un prezzo molto interessante considerando le tecnologie che include, così come la sua fotocamera principale da 64 megapixel, una risoluzione che vedremo molto nei terminali di fascia medio / alta.
Certo, bisogna tener conto che produttori come Xiaomi o Huawei hanno anche opzioni molto interessanti per questa fascia di prezzo. In questo caso, ciò che spicca di più dalla concorrenza è l'inserimento di Pure Android, senza alcun tipo di personalizzazione. Ciò significa che possiamo goderci il design di Google e aggiornamenti più rapidi.
