Sommario:
Non è stata una sorpresa. La stessa Honor aveva già annunciato che l'8 gennaio avrebbe presentato un nuovo terminale in Cina. E così è stato, l'Honor 8A è già ufficiale. Un dispositivo molto economico, ma sfoggia un ampio schermo da 6,09 pollici con una tacca a goccia. Ha un corpo in policarbonato, processore Helio P35 e una semplice fotocamera sul retro. Insomma, un dispositivo base per chi vuole avere uno smartphone ma senza spendere tanti soldi.
L'Honor 8A è il secondo smartphone alimentato dal chipset Helio P35 di MediaTek. Ha 3 GB di RAM e due capacità di archiviazione. Inoltre, la sua fotocamera posteriore offre una buona luminosità grazie a un'apertura f / 1.8. La sua batteria è di 3.020 milliampere, con un connettore Micro USB. Ma diamo uno sguardo più approfondito alle caratteristiche del nuovo Honor 8A.
SCHEDA TECNICA HONOR 8A
schermo | IPS 6.09 pollici, risoluzione HD + di 1.560 x 720 pixel |
Camera principale | 13 MP f / 1.8 |
Fotocamera per selfie | 8 MP f / 2.0 |
Memoria interna | 32 o 64 GB |
Estensione | MicroSD fino a 512 GB |
Processore e RAM | MediaTek Helio P35, 3 GB di RAM |
Tamburi | 3.020 mAh |
Sistema operativo | Android 9 Pie con EMUI 9.0 |
Connessioni | 4G LTE, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.2, GPS, Glonass, AGPS, microUSB, minijack |
SIM | Dual nanoSIM |
Design | Policarbonato |
Dimensioni | 156,2 x 73,5 x 8 mm, 150 grammi |
Funzionalità in primo piano | Radio FM, riconoscimento facciale |
Data di rilascio | 8 gennaio in Cina |
Prezzo | Poco più di 100 euro da cambiare |
Tacca sì, ma ridotta al massimo
In Honor hanno optato per la soluzione per il notch che abbiamo visto di più alla fine dello scorso anno. L'Honor 8A è dotato di una tacca a forma di goccia che ospita la fotocamera anteriore. Questo rende il rapporto corpo-schermo, secondo Honor, dell'87%. E poiché stiamo parlando dello schermo, abbiamo un pannello IPS da 6,09 pollici e una risoluzione HD + di 1.560 x 720 pixel. La densità dei pixel sullo schermo rimane così a 283 dpi.
In termini di design, lo schermo ha bordi piuttosto vistosi sui lati e, soprattutto, sul fondo. La back cover è realizzata in policarbonato, sebbene includa cornici in metallo per dare consistenza all'insieme. L'Honor 8A sarà disponibile in quattro colori: nero, oro, rosso e blu.
Per governare "la barca" l'Honor 8A ha un processore MediaTek Helio P35. Si tratta di un chip prodotto in 12 nm e ha otto core, quattro Cortex A53 a 2.3 GHz e altri quattro Cortex A53 a 1.8 GHz. A corredo del processore abbiamo 3 GB di RAM e 32 o 64 GB di storage, a seconda della versione.
Due telecamere si occupano della sezione fotografica, una davanti e una dietro. La fotocamera principale dell'Honor 8A ha un sensore da 13 megapixel e un'apertura f / 1.8. Ha un sistema di autofocus a rilevamento di fase, la possibilità di scattare in HDR e un sistema di intelligenza artificiale.
Nella piccola tacca frontale troviamo un sensore da 8 megapixel con apertura f / 2.0. Non mancano i soliti tocchi di bellezza, così presenti nei terminali cinesi.
Il set tecnico è completato da una batteria da 3.020 milliamp, che viene ordinata tramite un connettore Micro USB. L'Honor 8A dispone anche di radio FM (almeno in Cina), WiFi 802.11n, Bluetooth 4.2 e jack per cuffie da 3,5 mm.
Prezzo e disponibilità
Insomma, siamo di fronte a un terminale semplice, ma che offre un ampio schermo e un processore di garanzia agli utenti che non vogliono spendere molti soldi. Inoltre, viene fornito con Android 9 Pie insieme a EMUI 9.0.
L'Honor 8A viene lanciato domani in Cina con un prezzo, da cambiare, di poco superiore ai 100 euro. Non sappiamo se raggiungerà l'Europa.
