Sono diversi gli aspetti che risaltano in questo nuovo Honor Play 3. Primo fra tutti il suo prezzo: per ora verrà venduto in Cina, in attesa del suo salto nel resto dei paesi, ad un prezzo abbastanza contenuto tenendo conto delle sue specifiche: 1.000 yuan che, al cambio, si traducono in meno di 130 euro; secondo: sarebbe il primo cellulare ad arrivare sul mercato con una fotocamera da 48 megapixel in questa fascia di prezzo; e, infine, il design e la potenza, dal momento che avremmo uno schermo (quasi) infinito e una modalità di accelerazione per i videogiochi. Cos'altro offre il nuovo Honor Play 3?
Questo nuovo modello offre un rinnovamento di ciò che il marchio è arrivato a chiamare "Scary Technology 2.0", una tecnologia sviluppata dal marchio per ottimizzare le attrezzature in relazione ai giochi. Questa tecnologia consiste in 39 modifiche del kernel kernel praticate dal dipartimento Ricerca e Sviluppo R&D oltre a 46 nuovi brevetti. Il nuovo Honor Play 3 può aumentare la velocità di avvio delle applicazioni del 76% e la fluidità del sistema del 57%. Ciò si ottiene attraverso la pianificazione intelligente delle risorse che vengono eseguite in primo piano, creando un'esperienza utente migliorata sul sistema Android.
Passiamo ora alla parte estetica del terminale. Abbiamo uno schermo da 6,39 pollici che occupa il 90% del pannello totale, in una scocca di 8,1 millimetri di spessore e una piccola apertura tra il pannello posteriore e anteriore di 4,5 millimetri. Sul retro troviamo il triplo sensore fotografico il cui obiettivo principale offre ben 48 megapixel più un obiettivo ultra grandangolare da 8 megapixel (coprendo un angolo di 120 gradi) e un terzo sensore di profondità per offrire una migliore modalità ritratto da 2 megapixel.
All'interno troveremo un processore Kirin 710, il primo processore prodotto dal marchio Huawei a incorporare un'unità di elaborazione neurale, ovvero l'Honor Play 3 avrà l'Intelligenza Artificiale per l'elaborazione delle immagini e l'ottimizzazione dei videogiochi. Si tratta di un processore a 8 core con una velocità massima di 2.2 GHz. Dispone inoltre di una batteria da 4.000 mAh.
