Il taiwanese HTC intende continuare a lavorare fianco a fianco con l'azienda di Mark Zuckerberg (Facebook). Secondo le ultime indiscrezioni, entrambe le società stanno già lavorando al lancio sul mercato - entro la fine di quest'anno 2012 - di un nuovo cellulare basato su Android e con accesso diretto al grande social network.
La collaborazione di HTC con Facebook non è nuova. Esistono già in commercio cellulari che hanno un pulsante nel design che dà accesso diretto al social network per poter seguire gli eventi degli amici o caricare commenti e foto in modo facile e veloce. Ci riferiamo a terminali della statura di HTC ChaChaCha o HTC Salsa - quest'ultimo non è venduto in Spagna.
Tuttavia, in questa nuova collaborazione - come riportato dal mezzo DigiTimes - sarebbe qualcosa di diverso da quanto visto finora. L'intento di Facebook - forse più simile a Zuckerberg - è la possibilità di competere direttamente con Google e la sua gamma Nexus. Cioè, contrariamente a quanto accaduto con gli HTC ChaChaCha o HTC Salsa, che fanno parte del catalogo di terminali del produttore taiwanese, in questo caso si tratterebbe del primo terminale per Facebook o Facebook Phone, nel più puro stile Google Phone . Come indicato, il terminal potrebbe essere pronto entro l'ultimo trimestre dell'anno.
Facebook avrebbe potuto prendere di mira Samsung. Tuttavia, va ricordato che ha già collaborato dalla seconda generazione di cellulari Google Nexus (il Nexus S), il Samsung Galaxy Nexus è il più recente e potente del piccolo catalogo di Mountain View. D'altra parte, Google ha iniziato a venderlo direttamente dal suo Google Play Store. Sebbene questo movimento - come test pilota - sia disponibile solo negli Stati Uniti, come annunciato da Andy Rubin dal blog ufficiale dell'azienda.
D'altronde le indiscrezioni emerse dalla pubblicazione asiatica suggeriscono anche che entrambe le società continueranno a scommettere sulla piattaforma mobile di Google: Android. Anche se non è stato evidenziato quale sarebbe la versione. Quello che si è detto è che il terminale integrerebbe tutte le funzioni del social network e con accesso diretto dalla tastiera stessa, fisica o virtuale.
Tuttavia, i commenti che Mark Zuckerberg ha fatto quando sono stati presentati i telefoni HTC non dovrebbero essere tralasciati. Ha commentato che le intenzioni dell'azienda non erano di chiudere su un'unica piattaforma e che preferivano essere disponibili in tutti i modelli esistenti; vale a dire, universalmente. Pertanto, il leader del più grande social network del momento - ha 900 milioni di utenti attivi - non ha voluto lanciare sul mercato nessun Facebook Phone (Facebook phone in inglese).
Né HTC né Facebook hanno commentato la questione. Inoltre, tieni presente che DigiTimes è una grande fonte di voci e non tutte portano al successo. Pertanto, le informazioni trapelate devono essere prese con le pinze.
