Sommario:
- Un design accattivante
- Il terminale all'interno: nella linea dell'Huawei P9
- Più sicurezza nel lettore di impronte digitali
- Pulsante smart sul lettore di impronte digitali
- Doppia fotocamera da 12 megapixel
Il brand Honor di Huawei ha già presentato ufficialmente lo smartphone Honor 8 per il mercato europeo, dopo essere uscito in Cina e negli Stati Uniti. Il terminale ha uno schermo da 5,2 pollici, un design molto accattivante e specifiche tecniche molto simili a quelle del Huawei P9 (anche se con un prezzo decisamente inferiore), quindi il brand spera di raggiungere un pubblico più giovane.
Un design accattivante
Per l' Honor 8, il brand ha deciso di puntare su un design sorprendente, realizzato con un massimo di 15 strati di vetro per il retro e con l'obiettivo principale di realizzare un terminale in grado di riflettere la luce e creare effetti lucidi.
Lo smartphone, invece, ha tutti i bordi arrotondati, in una finitura che ricorda abbastanza quella che si trova sul telefono Huawei P9 Lite.
Lo schermo è da 5,2 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) e si presenta con pochi bordi laterali. Su questo fronte, sotto lo schermo, è presente anche una striscia di vetro con il logo Honor.
Il lettore di impronte digitali si trova nella parte posteriore.
Il terminale all'interno: nella linea dell'Huawei P9
L' Honor 8 ha un processore Kirin 950 a otto core, una batteria da 3000 mAh (offre una ricarica rapida, fino a 1 ora e mezza di autonomia con soli 10 minuti di ricarica) e 4 GB di RAM. Sono disponibili due versioni, che differiscono per la capacità di memoria interna: 32 GB o 64 GB.
Considerando queste caratteristiche, le somiglianze con l' Huawei P9 sono evidenti. Il prezzo, invece, varia, ed è notevolmente inferiore nel caso dell'Honor 8: 400 euro per la versione da 32 GB e 450 euro per la versione da 64 GB.
Il terminale utilizza il sistema operativo Android 6 Marshmallow e il livello di personalizzazione dell'interfaccia utente Emotion nella versione 4.1.
Più sicurezza nel lettore di impronte digitali
Una delle novità più importanti introdotte dall'Honor 8 in termini di sicurezza è l'incorporazione di un fattore in più nell'analisi delle impronte digitali per lo sblocco del telefono o delle applicazioni. Oltre alle linee delle impronte, alla loro dimensione e alla loro distribuzione, il lettore Honor 8 incorpora anche un sensore 3D in grado di analizzare la profondità dei solchi, rendendo molto più difficile il furto di identità nel lettore di impronte digitali.
Pulsante smart sul lettore di impronte digitali
Il sensore di impronte digitali dell'Honor 8 è anche un tasto che può essere premuto e configurato per attivare alcune funzioni o collegamenti alle applicazioni. Ad esempio: premi due volte per fare uno screenshot (che ti evita di dover cambiare la presa per usare i comandi dei pulsanti), tieni premuto per aprire Facebook, ecc
Doppia fotocamera da 12 megapixel
Lo smartphone Honor 8 ha una doppia fotocamera principale, con due sensori Sony da 12 megapixel ( uno per il colore e uno per la monocromia). Per il resto, le modalità di acquisizione e registrazione sono abbastanza simili a quelle offerte dagli ultimi terminali Huawei come il modello P9.
La fotocamera frontale è da 8 megapixel e incorpora una funzione di miglioramento della bellezza del viso per la quale il telefono cattura una foto dalla parte anteriore, un'altra dal lato e un'altra dal basso e ricostruisce i dettagli più significativi del viso per ottimizzare le correzioni di bellezza.
