Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Operatori

Gli operatori telefonici si impegnano a non disturbare gli utenti

2025
Anonim

Scettico. E in grandi quantità. È quanto ci vuole per far fronte all'accordo siglato dai principali operatori telefonici, secondo cui si promettono di non disturbare gli utenti con chiamate promozionali per offrire servizi in modo sistematico e, perché non riconoscerlo, molto irritante. Certo, chi ha fatto la legge, ha truffato, e le regole di buona condotta che le aziende hanno concordato sicuramente unirà alcune misure per contrattare l'impegno al fine di continuare a insistere sull'utente con "offerte".

Ma andiamo in parte. Ciò non significa che le aziende non chiameranno più gli utenti, ma che lo faranno con un codice che cerca di disturbare il meno possibile. Per cominciare , stabilire un orario che ritenga ragionevole: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 22:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00. La domenica e i giorni festivi saranno giorni di tregua. Inoltre, non possono superare i tre tentativi al mese nel caso in cui l'utente non risponda alle chiamate, evitando anche di ricontattare il potenziale cliente entro tre mesi se rifiuta una promozione.

E continua. Da questo accordo gli operatori dovranno identificarsi dal primo momento, e non potranno più chiamare da numeri nascosti per giocare con le aspettative degli utenti. Un altro punto che ha attirato l'attenzione è che il contenuto delle offerte potrebbe non essere ambiguo o fuorviante, oltre a non poter cadere nella concorrenza sleale.

Un altro punto interessante dell'accordo, firmato da Telefónica, Vodafone, Orange, Yoigo e ONO è che l'utente potrebbe non essere soggetto a tempi di attesa da parte del venditore dall'altra parte del telefono. Pertanto, il tempo che intercorre tra il momento in cui solleviamo il telefono e quello in cui ci occupiamo è limitato a tre secondi.

Non dimentichiamo, come dicevamo all'inizio, che questo impegno è piuttosto un codice etico, quindi non è affatto vincolante. Per dirla più chiaramente: gli operatori possono continuare ad agire come prima, con l'unica differenza che potrebbero controllarsi a vicenda per monitorare la soddisfazione degli utenti.

In ogni caso, alcune delle misure potrebbero ancora essere considerate fastidiose. Il fatto che le chiamate continuino il sabato (alcune aziende, ad esempio, non consentono alcune operazioni quel giorno, come le cancellazioni) o che l'orario feriale si prolunghi fino alle dieci di notte sono pratiche che alcuni utenti possono qualificare, con un buon motivo., di vere seccature.

Altre notizie su… Yoigo

Gli operatori telefonici si impegnano a non disturbare gli utenti
Operatori

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Luglio | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.