Sommario:
Questione di una settimana fa, sono comparse tra noi le prime indiscrezioni di un nuovo telefono mai visto prima, appartenente al brand Motorola. Motorola ha una lunga tradizione nella produzione di telefoni cellulari, apprezzati nella fascia media del catalogo, come la gamma Moto G, e rischiosi come il telefono modulare con Moto Z e Moto Z Play. Ora prova con una gamma di fascia alta che punta alla parte superiore del catalogo con un terminale il cui nome suona familiare: Motorola Edge.
Adesso sono stati appena filtrati i primi risultati del suo test in Geekbench, un test che offre uno sguardo approfondito alle specifiche del dispositivo, soprattutto a livello di processore, RAM e memoria interna. Grazie alle prime informazioni che la pagina specializzata in questo tipo di fuga di Slashleaks ha rivelato, questo è tutto ciò che, presumibilmente, otterremo se opteremo per un Motorola Edge come nostra prossima acquisizione.
Questo sarà il nuovo Motorola di fascia alta
La prima cosa che vediamo è la versione del sistema operativo che, come potrebbe essere altrimenti, è l'ultima: Android 10. Con esso avremo una migliore gestione delle autorizzazioni nelle applicazioni, una modalità oscura del sistema, gesti dello schermo migliorati, risposte intelligenti alle notifiche e molto altro ancora. Conosciamo anche il nome completo del terminale che è Motorola Edge Plus.
Il bello arriva ora, dal momento che possiamo avere non meno di 12 GB di RAM. Va ricordato che, grazie a questo spazio virtuale dedicato, l'utente potrà eseguire, contemporaneamente, molte applicazioni sempre più impegnative senza che il terminale sia lento o subisca ritardi e scatti nel suo funzionamento. Telefoni come il nuovo Xiaomi Terror, il Realme X2 Pro, il Samsung Galaxy Note 10+ o il Black Shark Pro, un cellulare dedicato al gaming del marchio Xiaomi, hanno una memoria RAM da 12 GB.
Per quanto riguarda il processore, tenendo conto della RAM che incorpora, speriamo sia un attesissimo high-end, il nuovo Snapdragon 865. Quello che sappiamo, per certo, è che il chipset sarà gestito dal produttore Qualcomm. Stiamo aspettando ulteriori informazioni su questo nuovo Motorola Edge che, se quello che suggerisce il nome è vero, avrà lo schermo curvo attorno ai bordi.
