Pensavi di aver visto tutto al CES 2011 ? Ebbene, sembra di no. Il coreano LG ha letteralmente tenuto un asso nella manica; un asso con uno schermo da 8,9 pollici e una serie di caratteristiche che avrebbero potuto benissimo prendere in giro molti dei dispositivi visti all'incontro di Las Vegas. Si tratta di un tablet battezzato prematuramente come LG G-Slate, e che avrebbe potuto unire i due concetti tecnologici di cui si parlerà di più nel 2011.
Ci riferiamo al dispositivo noto come tablet o tablet, qualcosa che hai già lasciato a nudo; ma anche al sistema 3D che non necessita di otturatori. Ed è che la pubblicazione francese GPS & Co afferma di aver appreso tramite LG France che l'azienda sudcoreana ha sviluppato un tablet che non solo consente la visualizzazione di contenuti stereoscopici senza la necessità di accessori, ma potrebbe anche essere utilizzato per registrarli. Come suona. E questo non è stato detto al CES 2011…
L' LG G-Slate sarebbe in fase di prototipo e il fatto che non sia completamente operativo è stato il motivo per cui il produttore l'ha lasciato a casa durante la sua visita a Las Vegas. Tuttavia, da Pocket Now si scommette su una possibile apparizione al Mobile World Congress 2011 di Barcellona, dove l' LG G-Slate farebbe concorrenza ad altri tablet che, come questo, baserebbero le loro funzioni sulla piattaforma Android 3.0 Honeycomb.
D'altronde si è appreso anche che l' LG G-Slate è il risultato di una nuova partnership tra il coreano e il produttore NVIDIA, responsabile del processore dual-core Tegra 2 (che vedremo a breve nell'LG Optimus 2X). Inoltre, l' LG G-Slate avrà porte USB e HDMI, con le quali il tablet potrebbe fungere da piattaforma di riproduzione multimediale se avessimo display compatibili.
Altre notizie su… Android, LG, Tablet
