Il produttore sudcoreano LG ha appena presentato in territorio asiatico il nuovo LG G3 Beat, uno smartphone che corrisponde alla versione compatta dell'LG G3. Nonostante per ora si tratti solo di un cellulare annunciato per il mercato asiatico, tutto sembra indicare che potremmo essere di fronte al tanto vociferato LG G3 Mini di cui parliamo già da qualche settimana. Sì, le dimensioni dello schermo di nuovo questo beat LG G3 (cinque pollici con 720 pixel di risoluzione) ci fa avere alcuni dubbi sul fatto che siamo davvero di fronte ad una versione veradera " mini " della LG G3, che incorpora uno schermo da 5,5 pollici.
L'aspetto dell'LG G3 Beat è molto simile al design dell'LG G3, e tutto sembra indicare che il case è ancora in plastica nonostante abbia una finitura metallica di notevole successo. Se diamo uno sguardo all'interno, vedremo che l' LG G3 Beat ha un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 40 0 che funziona a una velocità di clock di 1.2 GHz. La capacità della memoria RAM è fissata a 2 GigaBytes, mentre lo spazio di archiviazione interno è di 16 GigaBytes (non si sa se sia presente anche uno slot per schede microSD). Il sistema operativo corrisponde ad Android in una delle sue versioni più recenti, Android 4.4.2 KitKat.
Per quanto riguarda l'aspetto multimediale, nella parte posteriore dell'LG G3 Beat troviamo una camera principale che incorpora un sensore da otto megapixel accompagnato da flash LED che, così da poter vedere le prime immagini del terminale, sembra essere accompagnato anche dal sensore laser con la tecnologia Auto Focus Laser che abbiamo conosciuto nell'LG G3. La fotocamera frontale, nel frattempo, arriva con un sensore da due megapixel.
Questa versione incorpora uno slot per doppia scheda SIM (cioè uno slot Dual-SIM) ed è compatibile sia con la connettività Internet wireless comune (WiFi e 3G) che con la connettività Internet 4G LTE ultraveloce. Tutte queste specifiche sono supportate da una batteria che incorpora una capacità di 2.450 mAh (milliampere).
L' LG G3 Beat dovrebbe costare tra i 300 ei 400 euro in territorio asiatico, e per ora non si sa se questo terminale raggiungerà anche il mercato europeo. Per fare ciò bisognerà attendere qualche giorno in più affinché venga prodotto un annuncio ufficiale da parte di LG, anche se in linea di principio tutto sembra indicare che siamo di fronte a un'edizione destinata solo al territorio asiatico. Anche se le ultime indiscrezioni relative alla LG G3 Mini parlato appunto di un quad- nucleo del processore in esecuzione 1,2 GHz (che è, lo stesso processore di quello che incorpora questa nuova LG G3 beat), sono apparse anche perdite che indicavano che questa nuova versione compatta avrebbe incorporato uno schermo più piccolo rispetto all'LG G2 Mini (che veniva fornito con uno schermo da 4,7 pollici).
Immagini originariamente pubblicate da SlashGear .
