Se solo pochi giorni fa vi avessimo detto che era entrata in produzione la versione Lite del Samsung Galaxy Note 3, ora è un'altra azienda sudcoreana che annuncia l'arrivo a catalogo di un nuovo phablet, o telefono di grandi dimensioni. Nello specifico si tratta dell'LG Gx, che vanta uno schermo da 5,5 pollici e le cui specifiche tecniche erano trapelate poco prima.
Al momento è disponibile solo in Corea del Sud, dove è stato presentato ufficialmente, e che ricorda molte delle sue caratteristiche del terminale LG Optimus G Pro, con cui condivide la stessa risoluzione (Full HD di 1.080 x 1.920 pixel, con una densità di 400 punti per pollice) e tipo di pannello (IPS). Inoltre, questo phablet o tablet è solo leggermente più grande dello smartphone di punta di LG (l' LG G2, con una diagonale di 5,2 pollici), ma utilizza invece un processore un po 'meno potente, un Qualcomm Snapdragon 600 quad-core..
In termini di memoria interna, ha 32 gigabyte e, se guardiamo la sua batteria (completamente rimovibile), la sua capacità raggiunge i 3.130 milliampere, il che può garantire un'autonomia sufficiente per gli standard attuali. Per quanto riguarda la memoria RAM, anche questa arriva ben fornita, con 2 gigabyte in totale, e le sue fotocamere posteriore e anteriore sono in grado di scattare fotografie rispettivamente con una risoluzione massima di 13 e 2 megapixel (la prima con il relativo flash). Con dimensioni di 150,6 x 76,1 x 9,2 mm, il peso ammonta a 167 grammi e per fornire un'esperienza di navigazione il più veloce possibile, haConnettività LTE.
Il nuovo LG Gx arriva con Android Jelly Bean preinstallato come sistema operativo e incorpora anche alcune delle applicazioni sviluppate da LG e presenti negli altri terminali che abbiamo già citato (LG Optimus G Pro e LG G2), come KnockON, QRemote, QSlide, QuickMemo e QTranslator, con i quali la loro personalizzazione è simile a quella che questa azienda ci ha usato e ha dato ottimi risultati. La notizia arriva con Smart Day (un raggruppamento delle informazioni più rilevanti sulla schermata di blocco) e Media Time(che facilita l'accesso ai file multimediali non appena si collega un auricolare).
Per quanto riguarda i pulsanti troviamo un pulsante fisico per le funzioni di start insieme a due pulsanti capacitivi che ci permettono di attivare i consueti comandi per tornare alla schermata precedente e consultare il menù.
Se cerchiamo dettagli sul suo prezzo esatto o sulla data di disponibilità nel resto del mondo, l'azienda sudcoreana non ha ancora confermato tali informazioni, quindi dobbiamo aspettare per saperne di più. Ovviamente possiamo scegliere tra due colori al momento dell'acquisto (bianco o nero) e come accessori è accompagnato da diverse cover con una finestrella sul davanti per poter consultare lo schermo senza doverle aprire.
