Quest'anno la coreana LG calpesta il settore degli smartphone. Nel 2010 ha lanciato la linea Optimus e nel 2011 presenterà una dura battaglia a tutti i produttori. Ed è che non solo l' LG Optimus 2X o l'LG Optimus Black vivranno la potenza dei terminali di questo produttore. Questa piccola grande rivoluzione avrà anche l'aiuto di LG Revolution.
Questo LG Revolution è un cellulare che, tuttavia, non persiste nel concetto che verrà imposto come essenziale per gli smartphone di fascia alta che vediamo nel 2011. Lo diciamo perché il suo processore è uno Snapdragon da un GHz, della stessa generazione che abbiamo conosciuto finora (passa il chip dual-core), anche se, sì, consente la registrazione e la riproduzione di contenuti in alta definizione 1080p, o qual è lo stesso, FullHD (che è la qualità dei televisori del soggiorno che si vedono meglio). È noto che inizierà la sua carriera commerciale negli Stati Uniti, dove uscirà tra i mesi di marzo e maggio per un prezzo non ancora determinato.
La rivoluzione LG sarà disponibile con Android 2.3 Gingerbread installato, anche se secondo il ritmo di Google aggiornamenti, non sarebbe strano vedere che si tratta con Android 2.4 o Android 3.0 Honeycomb. Lo schermo LG Revolution è molto ampio, con una diagonale di 4,3 pollici. Non ti mancherà un buon carico di memoria interna. Nello specifico, 16 GB di memoria flash, che verranno espansi con schede microSD fino a 32 GB.
Come si dice, avrà una telecamera che registra video in alta definizione. Puoi anche scattare fotografie, in questo caso, con un sensore da cinque megapixel di alta qualità, accompagnato da un flash LED. La fotocamera secondaria, o anteriore, ha una risoluzione di 1,3 megapixel.
Come abbiamo potuto sapere tramite i colleghi di Unwired View, qualcosa che ha molto interessato chi ha potuto dare uno sguardo a questa LG Revolution al CES 2011, dove è stata presentata, è stato il fatto che include l'applicazione in pre-installazione Netflix. Stiamo parlando del portale di film e serie online che negli Stati Uniti funziona in abbonamento e che è molto probabile che quest'anno venga rilasciato in Spagna.
Altre notizie su… Android, LG
