Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Vari

Chiama il 11822 sulla fattura, soluzione e come restituire il denaro

2025

Sommario:

  • Ho una spesa sulla fattura numero 11822, cosa devo fare?
  • Contatta direttamente la tua azienda per richiedere un rimborso
  • Vai all'ufficio Consumer più vicino
  • E se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, blocca le ricevute bancarie del tuo operatore
  • Altri numeri di pagamento identificati da tuexperto.com
Anonim

Da qualche mese più di cento utenti hanno segnalato in rete di aver ricevuto in bolletta un addebito di diverse decine di euro a causa di una presunta chiamata ai numeri 11822. Questi numeri appaiono spesso su Internet come numeri di informazioni innocenti. La verità è che dietro ci sono numeri a tariffa speciale, con un costo al minuto che arriva a 2 e 3 euro. Nelle chiamate di 10 o 15 minuti questo può arrivare a 20 o 30 euro. Dato questo fatto, l'unica soluzione è richiedere i soldi alla nostra compagnia telefonica. Il come spiegheremo di seguito.

Ho una spesa sulla fattura numero 11822, cosa devo fare?

"Ci hanno fatto pagare 11 euro per chiamare questo numero sul conto ma non abbiamo mai fatto la chiamata", "Non ho mai chiamato questo numero e sulla bolletta del telefono compare un addebito", "Mi hanno addebitato due chiamate al 11822 ma non ho mai chiamato questo numero ”… Queste sono alcune delle testimonianze che siamo riusciti a trovare su Internet intorno al numero 11822. La prima cosa che dovremo fare se non abbiamo chiamato il 11822 dal nostro cellulare è raccogliere ogni tipo di prova.

Screenshot del registro chiamate, registrazioni vocali, SMS… In breve, qualsiasi informazione che ci aiuti a dimostrare che non abbiamo effettuato la chiamata.

Contatta direttamente la tua azienda per richiedere un rimborso

Il passaggio successivo per richiedere l'importo sulla fattura si basa sul contattare la nostra azienda tramite il servizio clienti. Vi lasciamo di seguito con diversi numeri di assistenza a seconda della compagnia telefonica:

  • Yoigo: 622
  • Jazztel: 1566
  • Movistar: 1004
  • Tuenti: dall'applicazione
  • Arancio: 1414
  • Pepefone: 1706
  • Vodafone: 123

L'ideale è presentare il nostro caso all'operatore che risponde alla chiamata e richiedere il rimborso dell'importo dovuto. Alcuni clienti hanno confermato che le aziende hanno ceduto alla richiesta, scontando l'importo in future fatture. Nel caso in cui l'operatore rifiuti, dovremo passare al livello successivo: sporgere reclamo formale ai rispettivi enti pubblici.

Vai all'ufficio Consumer più vicino

La soluzione più consigliabile per portare il caso all'attenzione delle autorità è quella di sollevare il reclamo a Consumer Affairs. L'ideale è fare un reclamo formale prima presso l'azienda stessa e poi andare in ufficio. Dovremo farlo con quante più prove grafiche possibili. Screenshot, registrazioni vocali della chiamata, e-mail firmate digitalmente… Più test, più possibilità avremo di ricevere una compensazione finanziaria.

E se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, blocca le ricevute bancarie del tuo operatore

Di fronte a problemi difficili, soluzioni drastiche. Se il nostro operatore rifiuta apertamente di pagarci l'importo della fattura dovuta, possiamo bloccare le ricevute bancarie per porre il veto a qualsiasi addebito che la società fa per nostro conto.

Molto probabilmente, l'operatore ci includerà in un elenco pubblico di inadempienti, anche se possiamo sempre rivolgerci a un mediatore per cercare di trovare una soluzione. In generale, il difensore civico del nostro comune può fungere da mediatore su richiesta del Consiglio Comunale. Tutto gratis e disinteressato. Si consiglia inoltre di effettuare una portabilità su altra linea per evitare la cessazione delle linee contrattate con l'attuale operatore.

Altri numeri di pagamento identificati da tuexperto.com

Chiama il 11822 sulla fattura, soluzione e come restituire il denaro
Vari

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Maggio | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.