Sommario:
- Controllare il cavo e il caricabatterie
- Pulisci il connettore di ricarica
- Tieni premuto il pulsante di accensione
- Accedi alla modalità di ripristino
- Elimina un errore sullo schermo
Il tuo cellulare Samsung non si accende o non si carica? È un errore molto comune nei terminali Samsung, soprattutto in quelli che sono sul mercato da tempo. La batteria si consuma nel tempo e può causare il malfunzionamento del terminale. Tuttavia, questo problema può anche essere causato da diversi fattori come il caricabatterie che stiamo utilizzando, se il connettore USB è in buone condizioni, ecc . In questo tutorial ti mostro cinque possibili soluzioni se il tuo cellulare Samsung non si accende o non si carica.
Controllare il cavo e il caricabatterie
La prima cosa che devi fare se il tuo cellulare Samsung non si carica è controllare il cavo e il caricabatterie. In alcuni terminali Samsung non supporta la ricarica con caricabatterie di terze parti o non certificati. Pertanto, assicurati che il caricabatterie che stai utilizzando sia quello originale. Se non hai il caricabatterie, puoi anche collegarlo al computer per vedere se si carica, anche se impiegherà più tempo per caricarsi. Probabilmente la colpa è anche del cavo, quindi è meglio usare quello fornito nella confezione o uno di qualità che funzioni bene su altri dispositivi.
Non dimenticare di controllare se il caricabatterie funziona correttamente. Anche se è l'originale, potrebbe essere danneggiato. Per eliminarlo, collegati a qualsiasi altro dispositivo. Ad esempio, un tablet o un gadget che supporta la ricarica. Se il dispositivo non riconosce che si sta caricando, il problema riguarda il caricabatterie. Se, al contrario, funziona e si carica, procedi nel seguente modo per cercare di risolvere il problema.
Pulisci il connettore di ricarica
Molti dei problemi con la ricarica sono dovuti al fatto che il connettore è sporco. Gli ingressi micro USB o USB C sono piuttosto profondi ed è molto facile che sporco o polvere entrino dopo un po '. Questa sporcizia copre i pin di ricarica e impedisce il passaggio di elettricità alla batteria. Per pulirlo è meglio soffiare leggermente sulla porta. Puoi anche usare uno spazzolino da denti o una spazzola per rimuovere la polvere. Evita di utilizzare oggetti appuntiti, come uno stuzzicadenti o uno spillo, poiché potrebbero danneggiare i perni di ricarica. Inoltre, non bagnare il terminale per pulire il connettore, anche se è sommerso.
Tieni premuto il pulsante di accensione
Se il tuo cellulare Samsung mostra segni di ricarica ma non si accende, ci sono anche diverse soluzioni. Uno di questi è tenere premuto il pulsante di accensione per circa 15-30 secondi e attendere che appaia il logo Samsung. Molte volte il terminale non rileva che stiamo premendo il pulsante di accensione, quindi dobbiamo solo insistere finché il cellulare non inizia ad avviarsi.
Accedi alla modalità di ripristino
Se dopo aver eseguito questi passaggi ancora non si accende, è il momento di verificare se il terminale può entrare in modalità di ripristino e ripristinarlo. Il terminale potrebbe avere un problema tecnico del software che impedisce l'avvio del telefono. Per accedere alla modalità di ripristino su un cellulare Samsung, dobbiamo seguire i seguenti passaggi.
- Sui cellulari Samsung con un pulsante home: premi contemporaneamente il pulsante di accensione, il volume giù e il pulsante home. Attendi che entri nel menu di ripristino.
- Sui telefoni Samsung con un pulsante Bixby laterale: tieni premuti contemporaneamente il pulsante di accensione, il volume su e Bixby. Attendi che si accenda e accedi al menu di ripristino.
- Su un cellulare Samsung senza pulsante di avvio o tasto Bixby: tieni premuto il pulsante di accensione e il volume verso il basso fino all'avvio del terminale. Apparirà la modalità di ripristino.
In modalità di ripristino ci sposteremo tra le opzioni come segue: per abbassare o aumentare l'opzione usa i pulsanti volume giù e volume su. Per accedere a un'opzione, fare clic sul pulsante di accensione o avvio.
Per ripristinare il cellulare, fare clic su "Cancella dati / Ripristino dati di fabbrica". Quindi fare clic sul pulsante "Sì" per confermare l'azione. Attendere che il terminale ripristini l'intero sistema. A questo punto è importante non toccare alcun pulsante o spegnere il dispositivo. Una volta terminato l'intero processo, fare clic su 'Riavvia il sistema ora e il dispositivo verrà corretto.
Elimina un errore sullo schermo
Se tutti i passaggi precedenti non hanno funzionato per te, dovrai escludere un errore sullo schermo. È probabile che il dispositivo si accenda e abbia una batteria, ma forse non vedi nulla perché lo schermo è cattivo. Per scoprire se si tratta di un problema con lo schermo, alza il volume del telefono e collega il caricabatterie per vedere se emette un suono. È inoltre necessario controllare se il terminale fa vibrazioni quando si accende il terminale. Un'altra opzione è quella di collegare il dispositivo a un computer, se il PC lo riconosce, significa che il terminale è acceso.
In questo caso l'unica soluzione è portarlo al servizio tecnico. Se il tuo terminale non ha subito danni ed è entro il periodo di garanzia, la riparazione potrebbe essere gratuita. Anche così, dovresti consultare il servizio tecnico.
