Sommario:
Se abbiamo qualcosa sul mercato oggi, è la varietà in termini di telefoni cellulari: possiamo trovarli di tutti i tipi, con design, specifiche, colori, funzioni e prezzi diversi. Non si può però negare che il settore con più opzioni sia quello di fascia media ed è proprio in quel mercato che MyWigo City 2, la nuova scommessa dell'azienda spagnola MyWigo, arriva con un rapporto prezzo-prezzo. Qualità molto interessante, perché verrà venduto a 179,99 euro e includerà un lettore di impronte digitali, qualcosa di più interessante ogni giorno in termini di sicurezza, e anche in vista dell'imminente anticipo dei pagamenti mobili che utilizzano questa funzione come elemento di autenticazione.
Quindi, MyWigo City 2 è un terminale che, sebbene non si distingua molto dal punto di vista del design, che sembra 'continuo' se lo confrontiamo con altre opzioni presenti sul mercato (almeno dal punto di vista visivo), lo fa in termini di alle specifiche, come spiegato in seguito. Ed è che il nuovo cellulare degli spagnoli ha un corpo in plastica a cui è stata aggiunta una serie di finiture in metallo, oltre a incorporare il nome del marchio sulla copertina posteriore.
Per quanto riguarda lo schermo, il cellulare ha un pannello IPS da 5,5 pollici con una risoluzione HD di 720 x 1.280 pixel, che raggiunge una densità di 267 dpi. Grazie a questa risoluzione il cellulare presumiamo che sia in grado di offrire una qualità d'immagine accettabile, questione di test, ovviamente… Ora, come dicevamo prima, al di là del design, MyWigo City 2 si distingue maggiormente per i suoi interni, o per le sue funzionalità, che dal suo aspetto esterno.
Le chiavi di MyWigo City 2
Cos'è che distingue davvero MyWigo City 2 dalla sua gamma? Senza dubbio è un terminale che, almeno sulla carta, ha tutto il necessario per offrire un'esperienza soddisfacente. Il nuovo cellulare MyWigo ha un processore Cortex-A53 quad-core MediaTek 6735 a una velocità di 1,30 GHz, accompagnato da una GPU Mali-T720, che presumiamo dia abbastanza fluidità per eseguire il multitasking e riprodurre contenuti multimediali, o qualche semplice videogioco. Per quanto riguarda le memorie, è stata integrata una RAM da 2 GB e una interna da 32 GB espandibili fino a 64 GB tramite scheda MicroSD.
Per quanto riguarda il software, MyWigo City 2 funziona con Android 5.1 Lollipop, tuttavia, l'azienda assicura che sperano di offrire molto presto l'aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow. Quindi possiamo essere calmi lì.
Un'altra caratteristica eccezionale di questo team è la sua fotocamera principale: il cellulare ne incorpora una con un sensore Samsung da 13 MP, con flash LED e una capacità di registrare video in HD. Per quanto riguarda la fotocamera frontale, ha un 5MP, una quantità sufficiente per ottenere buoni selfie.
Per quanto riguarda la connettività, MyWigo City 2 è compatibile con le reti 4G nelle bande 800, 1800, 2100 e 2600, incorpora WiFi 802.11 a / b / g / n, GPS + aGPS, oltre a Bluetooth V4.0. Ha una connessione esterna tramite microUSB 2.0 ed è dual-SIM.
Un aspetto davvero notevole di questa apparecchiatura è la sua batteria: questa è senza dubbio una delle grandi preoccupazioni degli utenti oggi, quindi l'azienda si è assicurata di includerne una con una grande capacità, poiché MyWigo City 2 incorpora una batteria di 3.000 mAh, una quantità che sembra più che sufficiente per le sue specifiche.
Con tutte queste caratteristiche, MyWigo City 2 si presenta come un terminale capace di diventare un'opzione interessante nel mercato spagnolo di fascia media. Il fatto: MyWigo ha annunciato che il suo nuovo terminale è in vendita attraverso il suo sito web e che è disponibile in tre colori: bianco, nero e grigio.
