A soli sei mesi dalla presentazione del Nubia My Prague, l'azienda ZTE lancia una nuova versione del terminale vitaminico, con specifiche tecniche aggiornate e più potenti, e con un design che si impegna ad elevare ulteriormente la fascia media. Nasce così la ZTE Nubia My Prague S, già disponibile in prevendita in Cina, e che presto arriverà insieme ad altri modelli Nubia sul mercato europeo. Queste sono le sue qualità.
A prima vista nulla differenzia il Nubia My Prague dal nuovo Nubia My Prague S, anche se si indovina un po 'più di spessore, che è passato da 5,5 millimetri a 6,8 per offrire una batteria con maggiore capacità. A parte questo, le sue linee sono le stesse, con la sua riconoscibile struttura in metallo senza spigoli, completamente arrotondata, così come i suoi angoli. Un design semplice in cui è integrato il pulsante della gamma Nubia di ZTE, con un cerchio rosso, e anche lo schermo diagonale da 5,2 pollici e la risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel, in cui i suoi margini sono sorprendenti. Ed è che hanno ilTecnologia FiT (Frame Intereactive Technology), con la quale offre funzioni extra direttamente dal frame per sfruttare appieno la superficie dello schermo alle sue estremità. Inoltre è coperto da Corning Gorilla Glass 3, che offre resistenza a rotture e colpi.
Girando all'interno, questa nuova versione porta con sé il processore Qualcomm Snapdragon 615, comune nei terminali di fascia media, e che ha otto core in una configurazione di quattro Cortex-A53 a 1.7 GHz e altri quattro Cortex-A53 a 1.1 GHz. È accompagnato da un chip grafico Adreno 405.
Per quanto riguarda la sua memoria, questo Nubia My Prague S cresce di capacità. Da un lato c'è la RAM, che offre più fluidità nel funzionamento generale del terminale passando da 2 a 3 GB. Qualcosa di simile accade con la capacità di archiviazione, che non è più 32 GB, ma 64 GB in totale per archiviare foto, musica, video, applicazioni e qualsiasi contenuto. Oltre a questo, ha uno slot per schede MicroSD con cui espandere detto spazio.
Per quanto riguarda la sezione multimediale c'è poca differenza. Ed è che presenta gli stessi obiettivi fotografici del suo predecessore: una fotocamera principale da 13 MP e apertura f / 2.2 con flash LED e un'altra per i selfie con risoluzione 8 MP, f / 2.4 e un angolo di 78 gradi. Per il suono, ZTE ha incluso un processore audio AKM4375 dedicato con qualità Hi-Fi, tecnologia Dolby e fino a 7.1 canali.
Il terminale è compatibile con le reti Internet 4G LTE ad alta velocità e dispone di due slot per schede SIM (una MicroSIM e una scheda di memoria Nano o Nano più MicroSD). Ha anche Bluetooth 4.0 e connettività GPS. Il tutto accompagnato da una batteria da 2.220 mAh per dare più vita utile al dispositivo.
Al momento è stato messo in prevendita solo in Cina per un prezzo che, in cambio, si aggira intorno ai 350 euro. Arriverà nei negozi asiatici dal 23 gennaio in due colorazioni: oro rosa e argento. Per ora la data finale per la Spagna è sconosciuta, anche se è stato confermato che ZTE lo venderà anche nel nostro paese.
