Sommario:
- Caratteristiche di Oppo F11 Pro
- Oppo F11 Pro, un design senza cornici o notch frontale
- Android 9 Pie e batteria da 4.000 mAh
Il brand cinese Oppo propone all'utente un nuovo terminale di fascia media, che carica gli inchiostri nella sezione fotografica e autonomia, due dei punti cardine con cui qualcuno può optare per il proprio acquisto. In questo modo, il nuovo Oppo F11 Pro ha una doppia fotocamera con un sensore principale di ben 48 megapixel e una batteria da 4.000 mAh che gli permetterà di rimanere acceso senza carica per almeno un giorno e mezzo.
Caratteristiche di Oppo F11 Pro
schermo | Pannello LCD da 6,53 pollici, risoluzione 2.340 x 1.080 senza notch, 90,9% dalla parte anteriore | |
Camera principale | 48 megapixel + 5 megapixel | |
Fotocamera per selfie | Telescopico da 16 megapixel | |
Memoria interna | 64 GB e 128 GB | |
Estensione | - | |
Processore e RAM | Mediatek Helio P70, 4 GB e 6 GB | |
Tamburi | 4.000 mAh | |
Sistema operativo | Android 9 Pie + ColorOS 6 | |
Connessioni | 4G, Bluetooth 4.2, MicroUSB, WiFi dual band, lettore di impronte digitali | |
SIM | nano SIM | |
Design | Due colori, Thunder Black e Aurora Green | |
Dimensioni | 161,3 x 76,1 x 8,8 millimetri, 190 grammi | |
Funzionalità in primo piano | lettore di impronte digitali | |
Data di rilascio | Prossimamente | |
Prezzo | Da specificare |
Oppo F11 Pro, un design senza cornici o notch frontale
Come possiamo vedere nelle immagini, il nuovo Oppo F11 Pro è un cellulare all-screen che non lascia spazio nemmeno alla fotocamera frontale. Il pannello occupa così il 90,9% del totale, offrendo all'utente una buona esperienza immersiva per fruire di contenuti multimediali. Allora, dove ha lasciato Oppo la fotocamera anteriore? Ebbene, è stato inserito nella scocca del telefono e l'utente può estrarlo telescopicamente, come abbiamo visto in modo simile in terminali come l'Oppo Find X o il Vivo Nex. Questa fotocamera selfie avrà 16 megapixel. È l'unico dato offerto dal marchio in termini di tecnologia della fotocamera frontale.
Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, Oppo sfodera il petto offrendo un doppio sensore da 48 megapixel con 5 megapixel per la modalità ritratto, ovvero poter fotografare un soggetto in primo piano, sfocando lo sfondo per farlo risaltare.
Android 9 Pie e batteria da 4.000 mAh
Sotto il cofano il nuovo Oppo F11 Pro ospita un processore cinese Mediatek Helio P70 prodotto in 12 nanometri, con otto core e una velocità di clock di 2.1 GHz, accompagnato da due versioni di 4 e 6 GB di RAM. In termini di spazio di archiviazione, possiamo anche scegliere tra i modelli da 64 GB e 128 GB. Non è noto se può essere espanso dalla scheda microSD.
Ora andiamo con la sezione connettività. L'Oppo F11 Pro sceglie di offrire all'utente una connessione microUSB invece di USB Type C, sicuramente per tagliare i costi. Tuttavia, questa nuova fascia media sarà in grado di riempire completamente la batteria da 4.000 mAh in circa ottanta minuti. Per il resto niente di nuovo sotto il sole, ritrovando le solite connessioni WiFi, 4G, Bluetooth e GPS. Non abbiamo la disponibilità NFC per i pagamenti mobili o la radio FM. Nella parte posteriore avremo il solito sensore di impronte digitali per fornire la sicurezza extra che già vediamo comunemente implementata in tutti i terminali.
Non abbiamo ulteriori informazioni, al momento, sui prezzi o sulla data di disponibilità nel nostro paese. Continueremo ad aggiornare le informazioni man mano che ne avremo accesso.
