Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità
Logo it.cybercomputersol.com
  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
Casa | Vari

Samsung pagherà più di 450 milioni di euro ad Apple per copiare il suo iphone

2025

Sommario:

  • Una multa che pone fine a 6 anni di contenzioso
Anonim

Sei anni fa e in soli tre giorni, con una mossa stranamente veloce per i meccanismi generalmente lenti della giustizia americana, Samsung è stata giudicata colpevole di aver copiato il design dei terminali iPhone di Apple nella sua fascia alta. E ora la Corte Federale degli Stati Uniti ha reso pubblico il risultato di quel verdetto. L'azienda sudcoreana dovrà pagare ad Apple l'importo di 533.316.606 dollari (455.717.690 al cambio) per aver violato i suoi brevetti nella progettazione dei propri terminali.

Una multa che pone fine a 6 anni di contenzioso

Apple ha chiesto, da parte sua, un miliardo di dollari, mantenendo alla fine l'importo a circa la metà. Inoltre, e come ulteriore sanzione, Samsung dovrà anche pagare 5,3 milioni di dollari a quelli di Cupertino per aver violato, nello specifico, due brevetti del suo design. In totale, l'azienda coreana dovrà cedere ad Apple un importo totale di circa 538 milioni di dollari, quasi 460 milioni di euro al cambio.

La risoluzione della sentenza pone fine a un contenzioso che da 6 anni oscura il rapporto tra queste due società. Un rapporto che, fino ad oggi, è mantenuto mentre Samsung produce e vende gli schermi OLED che portano i loro iPhone ad Apple. Questo accordo, che porta a Samsung enormi profitti ogni anno, potrebbe tuttavia essere sul filo del rasoio, poiché Apple afferma che per la produzione del suo prossimo iPhone X Plus avrà un altro produttore di pannelli, nello specifico il marchio LG.

Se questo contenzioso è durato quasi sei anni è perché a gennaio 2017 il caso è stato ufficialmente riaperto dalla Corte d'Appello degli Stati Uniti. Tra i design che Samsung ha copiato dall'iPhone ci sono il frontale rettangolare con bordi arrotondati e icone a griglia.. Per progettare il primo Samsung Galaxy S hanno copiato questi elementi dall'iPhone 3gs, conservandoli nei modelli successivi. All'epoca, l'importo che Samsung doveva pagare ad Apple per aver violato i suoi brevetti non era del tutto chiaro. C'erano due forme di compensazione. Uno per le vendite totali della linea Samsung Galaxy S o, semplicemente, per i singoli componenti che aveva imitato nei suoi terminali. Alla fine, il verdetto ha optato per la prima delle possibilità, cosa di cui Apple è abbastanza soddisfatta.

Samsung pagherà più di 450 milioni di euro ad Apple per copiare il suo iphone
Vari

Scelta dell'editore

Angry Birds

2025

I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

2025

Facebook

2025

Dropbox

2025

WhatsApp

2025

Evernote

2025

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

Scelta dell'editore

  • Angry Birds

  • I pagamenti per i componenti aggiuntivi all'interno dell'applicazione stessa aumenteranno nel 2011

  • Facebook

  • Aggiornamenti
  • App
  • Confronti
  • Rilasci
  • Offerte
  • Operatori
  • Prezzi
  • Rumors
  • Trucchi
  • Vari
  • Applicazioni Android
  • Giochi
  • Generale
  • GPS
  • App per iPhone
  • Messaggi
  • Pagine
  • Fotografia
  • Tutorial
  • Utilità

© Copyright it.cybercomputersol.com, 2025 Luglio | Informazioni sul sito | Contatti | Politica sulla riservatezza.