Sommario:
- Xiaomi potrebbe presentare il Mi MIX 4 con MIUI 11 il 24 settembre
- Tutto quello che sappiamo sullo Xiaomi Mi MIX 4
Settembre è pieno di sorprese. Da un lato, Apple e Huawei hanno già programmato le rispettive presentazioni di iPhone 11 e Huawei Mate 30 per la metà di questo mese. Nokia è un'altra delle aziende che rinnoverà gran parte del proprio catalogo, tra cui Nokia 5, Nokia 6 e Nokia 7. Un nuovo leak attraverso un noto meteorologo ci fa ora vedere la possibile data di presentazione dello Xiaomi Mi MIX 4 e della MIUI 11, la nuova versione del livello di personalizzazione di Xiaomi che dovrebbe arrivare insieme a uno dei suoi terminali star.
Xiaomi potrebbe presentare il Mi MIX 4 con MIUI 11 il 24 settembre
È quanto assicura Xiaomishka, noto informatore tecnologico che solo pochi minuti fa ha assicurato che Mi MIX 4 e MIUI 11 vedranno la luce il 24 settembre. Ricordiamo che il Mi MIX 3 è stato lanciato lo scorso anno ad ottobre, quindi non sarebbe irragionevole pensare a settembre come una possibile data di presentazione.
Per quanto riguarda MIUI 11, poche sono le notizie che oggi sono trapelate in merito all'ultima versione del sistema Xiaomi. Per ora l'unica cosa che sappiamo è che sarà basato su Android 10 e che subirà un restyling nella maggior parte delle applicazioni e delle animazioni di sistema.
Tutto quello che sappiamo sullo Xiaomi Mi MIX 4
Recenti fughe di notizie sulla nuova iterazione dello Xiaomi Mi MIX confermano che il terminale avrà un processore Snapdragon 855+ insieme a 12 GB di RAM e una configurazione di memoria che potrebbe raggiungere fino a 1 TB di capacità in formato UFS 3.0.
Questo sarebbe accompagnato da una batteria con capacità di 4.500 mAh e una ricarica rapida di 45 W tramite cavo e 30 W tramite ricarica wireless. Per quanto riguarda il design del terminale, tutto indica che seguirà le stesse linee dei suoi predecessori: meccanismo di scorrimento in formato tutto schermo, che invece avrà una risoluzione 2K.
È anche noto che avrà una fotocamera di tipo a periscopio e un sensore principale che potrebbe raggiungere fino a 108 megapixel.
