Sommario:
L' azienda taiwanese continua a lottare per conquistare il divario che è stato spostato. Sono nati contemporaneamente ad Android e sono riusciti a posizionarsi come una delle principali alternative a Internet, ma a poco a poco sono diventati più piccoli dei loro concorrenti. Nonostante ciò, continuano a rilasciare telefoni di fascia alta. E con questa premessa è arrivata la volta dell'HTC 10, il nuovo smartphone dell'azienda con cui vuole incrementare le proprie vendite danneggiate. L'HTC 10 si colloca nella fascia alta ed è il successore dell'HTC One M (7,8 e 9). Vi diciamo le sue caratteristiche principali.
Design semplice ed elegante
Prodotto in un corpo unibody di due materiali, metallo e alluminio, l' HTC 10 ha una linea liscia con bordi smussati in cui è scomparso un elemento caratteristico dell'HTC One, la griglia frontale per gli altoparlanti BoomSound. Include un sensore per la lettura delle impronte digitali come quello che è stato comune negli ultimi smartphone usciti e una porta USB di tipo C. Da HTC dicono che è un cellulare molto resistente e l'hanno sottoposto a decine di ore da test a temperature estreme, cadute e graffi. Le dimensioni sono 145,9 x 71,9 x 9,0 millimetri e un peso di 161 grammi.
Processore, batteria e display
All'interno della scocca dell'HTC 10 troviamo un chip Qualcomm SnapDragon 820 accompagnato da 4 GB di RAM e una memoria interna da 32 o 64 GB. Oltre a questa memoria interna, consente l'espansione tramite MicroSD fino a 2 TB. Neanche la batteria lascia indifferenti, con una potenza di 3000mAh e con la possibilità, grazie allo SnapDragon 820, di avere accesso alla ricarica rapida QuickCharge 3.0 che permette in appena mezz'ora di raggiungere il 50% della carica totale del telefono. Lo schermo raggiunge i 5,2 pollici con una densità di 565 dpi (risoluzione Quad HD).È ancora un IPS nel suo formato LDC5 con un sistema di protezione Gorilla Glass sul davanti.
Immagine e suono
Sembra che sia di moda aggiungere miglioramenti alle attrezzature fotografiche. Se qualche giorno fa Huawei ha dato la bomba con le nuove lenti Leica integrate nel suo P9, nel caso dell'HTC 10 i miglioramenti in tal senso sono stati davvero significativi. Troviamo un doppio stabilizzatore ottico, uno per fotocamera, e un'apertura f / 1.8. La fotocamera principale ha 12 megapixel, assistenza laser focus e un flash LED dual tone. Per quanto riguarda il formato video, possiamo registrare video in 4K. Oltre a questo, per chi ha bisogno di lavorare con il fotoritocco, il mobile ci offre la possibilità di lavorare in formato RAW.Per quanto riguarda il suono, questo è ancora il punto di forza di HTC, in questo modello mantiene il suono BoomSound, certificato come Hi-Res Audio a 24 bit e le cuffie hanno un amplificatore all'interno della dotazione stessa.
L'HTC 10 mantiene Sense nella sua versione 7 sviluppata su Android 6 Marshmallow e sarà in vendita in nero, argento e oro all'inizio di maggio. Il prezzo per la versione da 64 GB sarà di 800 euro.
