Vivo torna alla mischia con un nuovo cellulare che scommette sul periscopio invece che sul notch, notch o perforazioni. Questo ci fa trovare un terminale all-screen, con pochissime cornici, e che vanta anche una tripla fotocamera posteriore. Il nuovo Vivo S1 ha un design bello ed elegante. Costruito in vetro, questo modello ha optato per il pannello, in modo da guadagnare tutto lo spazio che ha evitato compresa la fotocamera frontale. Viene fornito con un sistema che abbiamo già visto in altri suoi modelli.
È un sistema a scomparsa che nasconde la fotocamera nel frame superiore e che appare solo quando si scatta un selfie. L'obiettivo è quello di poter sfruttare appieno il pannello Full HD + da 6,53 pollici. Questo ha un rapporto di aspetto di 19,5: 9 e un rapporto schermo-corpo di circa il 90,95%. All'interno del Vivo S1 c'è spazio per un processore Helio P70, un SoC a otto core che funziona alla velocità di 2.1 Ghz e che va di pari passo con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD).
La sezione fotografica del Vivo S1 segue la linea che abbiamo già visto nel Vivo X27, anche se con un taglio di megapixel. Si tratta di una tripla fotocamera con obiettivo principale da 24 megapixel (dual Pixel, quindi le foto sono effettivamente 12 MP), un secondo obiettivo grandangolare da 8 megapixel e un terzo obiettivo da 5 megapixel con cui possiamo catturare con effetto sfocato. C'è anche l'AI per migliorare le istantanee e una fotocamera frontale da 24 megapixel con apertura f / 2.0.
Per quanto riguarda il resto delle funzionalità, dobbiamo evidenziare la sua batteria da 3.940 mAh con ricarica rapida, così come il sistema Android 9 Pie sotto Funtouch OS 9. Il set di connessioni è il solito su un dispositivo mobile: 4G, WiFi, GPS o Bluetooth. Con il nuovo Vivo S1 l'azienda apre una famiglia, anche se per il mercato cinese. Non sappiamo se attraverserà i confini. In questo territorio è già possibile acquistarlo per circa 300 euro da cambiare in azzurro o rosa.
