Sommario:
Xiaomi ha lanciato una nuova versione del suo modello Xiaomi Mi Note 2, annunciato lo scorso ottobre. L'azienda ha ora incluso più RAM e una maggiore capacità di archiviazione interna. Inoltre, come promozione di lancio, l'asiatico lo metterà in vendita ad un prezzo davvero interessante, di poco più di 300 euro al cambio. Il nuovo Xiaomi Mi Note 2 mantiene le stesse caratteristiche tecniche del suo predecessore, fatta eccezione, come si dice, per RAM e spazio interno. Il nuovo modello offre ora 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione.
A livello di design, troviamo di nuovo un telefono curvo su entrambi i lati. Con un telaio in cui il metallo è combinato con il vetro sul davanti. Lo schermo è da 5,7 pollici con tecnologia OLED. Nonostante le sue grandi dimensioni, l'azienda asiatica è riuscita a controllare le dimensioni complessive del telefono, con un rapporto corpo-schermo del 77,2%. All'interno del nuovo Xiaomi Mi Note 2 c'è ancora spazio per un processore Snapdragon 821, chip presente in alcune delle attuali gamme di fascia alta, come ad esempio l'LG G6.
Più RAM e spazio di archiviazione
Il nuovo Xiaomi Mi Note 2 arriva ora con 6 GB di RAM e una capacità di archiviazione di 128 GB. Si tratta di un cambiamento evidente, dal momento che il suo predecessore è approdato sul mercato con 4 GB di RAM e 64 GB di spazio. In ogni caso è possibile ampliarlo utilizzando schede di tipo microSD. Per quanto riguarda la sezione fotografica, include ancora un sensore Sony IMX318 con una risoluzione di 22,56 megapixel e un'apertura f / 2.0. Inoltre, la fotocamera incorpora un flash a due toni e un sistema di messa a fuoco ibrida a rilevamento di fase. A tutto questo bisogna aggiungere la stabilizzazione ottica dell'immagine e la possibilità di registrare video in 4K.
Per quanto riguarda il resto delle specifiche, lo Xiaomi Mi Note 2 con 6 GB di RAM monta una batteria da 4.070 mAh ed è governato da Android 7.1. Una delle sue grandi attrazioni è, senza dubbio, il prezzo. Xiaomi lo metterà in vendita come promozione per il lancio per poco più di 300 euro da cambiare. Senza dubbio, un'ottima cifra per un phablet di fascia medio-alta.
